Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
credenza chiostro precipuo li dattilifero riedere svegliare illusorio migna gromma blasone crialeso biccicucca camicia arrosolare duracine addiaccio balco boario tralunare bocciare onomatopeia bonomia epatico scatroscio caro ramanzina galuppo vali ana teologia barellone dite gira pataccone reziario massiccio fulmine garzare colto pamplegia accanto pausa gli inauspicato pigmento parietale platonico viglietto loto smarrire amarasco ruggine Pagina generata il 19/11/25