Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
meteorismo urtare torrente roseo ruina arcaismo cigna vegliardo importuoso tralucere madama avvedersi carnaio giucco rocco quinto bicefalo zenit ganglio fonologia sofa sciabica entro abbozzare sfoggiare diverbio nefelopsia mulinello svigorire suzzare iscuria giuggiolena peru lunata insaputa imitare crespa bruciolo volontario ceramica mirza nubile stracollare frastuono pessimo isterismo guarnizione cardiaco ratta ricambiare saltimbanco taccia buffo Pagina generata il 11/11/25