Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
marmorino verrina bignetto mancia vergola coguaro cinciglio romana sirio circonvicino contumace nemesi carpine catartico aitare platea caramella rintronare giuso minuto sotterraneo fata pugillo piurare sballare storpiare decuplo quarto mancare cavallo pitocco repudiare ovvio panereccio antimouio espropriare sorice epitema indisporre pirite aspergere offa minutiere ponente ciurlotto ardisia liocorno sidro tratteggiare Pagina generata il 10/11/25