Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
archi buriana sarago maneggio abbacchio barcamenare vocazione trucidare buccellato cuccamo ammaestrare ventavolo lucchetto bicipite rottorio corata basterna epicratico cercine rogo metastasi iperdulia gelsomino frisinga sbizzarrire bruto ferriera tapino romore cordoglio ne siderurgia rubesto h flagrante congedo pervenire incastonare fucile sudare eloquente caracca intuitivo pascolo fornace debutto monolito alce vanni polpa concludere blasfemia lacerto disselciare corizza pleonasmo Pagina generata il 15/10/25