Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
senografia menostasia pastocchia incappellarsi pino autore tabellione montagna sindone mercorella fradicio mattello tufo spettabile pretesto ascesa sorpassare baratto confricare orittologia nocivo lacerare iipemania maglia doppio cintura scrigno pozzanghera attrappare fuoco siliqua palato foro guadio indovino illusorio quadriennio lume cremare fallare agata tralucere trabacca gestazione molle vagina bipede torno eliotropio presbite tessitura adunco Pagina generata il 11/10/25