Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
prosopografia azione carente marsupiale brigante gruma cicerone centello tombolare viburno flusso confitto broccolo madama oramai batraco svista scilinguare sberluciare mesolabio cipolla magolato fantaccino corridore fulcro giu sieda impudente ingraziarsi redina trafusolo scansia barcelle scavalcare grinta pozzanghera divampare confortare genealogia nilometro codrione borghese martirologio buttero zenzara consecutivo mongolfiera semiografia chiudere fattoio veto bofonchio spolpo Pagina generata il 20/11/25