Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
valva ribeca tonacella peripatetico disformare procaccino farmacia prostilo carpire minuta razionale orina filello tutto smammolarsi agemina melanosi scaciare manipolo scarpatore ancora panareccio rodomonte teglia postumo vogare briga cunicolo stuccare attoso auditore usitato indigesto riferire diceria badiale fanfaluca bicchiere plebiscito quitanza recare riconoscere intrecciare lurco disonore gordo flittene compartire trafiggere beneficenza cascaggine infognarsi impregnare puttana stereoscopio Pagina generata il 14/11/25