DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

Iucumone
ludibrio
ludo
lue
luf, luffa
luffomastro
luganica

Lue





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 lutto, lùg-ubris lugu bre (v. Lugubre)', del lai. luc-tus altri congiunge al gr loy-ein lavare, bagnare, (onde anche ly ma sudiciume, lymè lue, sozzura, ly thron, sanie, macchia e il lai. la fan fango), vuoi perché dalla idea di cosi umida o molliccia esce facilmente l'altri di poltiglia, lordume, lue === lai. leyg-alèos fri sto, lamentevole, infausto, loig-òs mori per epidemia, per contagio, distruzione LUES, che taluno sospetti detto per LÙGVIES [come fruor per frùg vuoi- godo (v. Frugale')], dalla rad. LUO del gr. lyg-ròs funesto, vuoi perché la idei di lavare richiama per associazione l'ai tra di cosa sudicia, vuoi finalmente perch 2 del gr. ly-ein e ted. lósen sciogliere [alla quale pure il gr. lya e scand. significato di Lue è sotto un certo aspetto quello di cosa che straripa, che dilaga, onde poi l'altro di calamità, peste (v. Loto 1, e cfr. Collume, il Illuvie)', ma i più si accordano nel riferirle alla radice LTJ- lui == lat. LUESJ: quasi malattia che dissolve (cfr. Diluire, Solvente). Fiero morbo contagioso e mortale; sinonimo di Peste. sfregare epizoozia ariano addicare pavoncella spiombinare interdizione stento trasfuso ninfomania scarnescialare colare inalterabile vetrice ammuricciare impalpabile dondolone salare fornace sibilla comare lombrico cavo ciacchero epifisi caligine incuocere trasaltare presto contromandare marmorare buffo oricella mosca piccoso fioccare pezzo latte muscolo dito divellere emorragia divozione fremire ammanierare ombrico prossimo venturiere bocciuolo falcola veste Pagina generata il 27/11/25