Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dopo di averlo leggermente assaggiato; e indi assunse quello che perdura di Assaggiare, Bere. Deriv. Libagione == Libamento, Libazione; Delibare; che il Curtius in onore di una divinità qualche stilla di vino o d'altro liquore sull'altare o sulla vittima che contr. col gr. UBÌB-EIN versare, bagnare e quindi assaggiare leggermente, gustare a fior di labbra, pregustare (onde loibè libagione, loibeion vaso da libagioni)*, opina derivare da un tema greco-italico LIB- allargamento libare === lai. LIB-ÀRE di LI- [da una più antic. RI-] colare, scorrere, versare e simili, a cui pur connettesi il lai. lino ungo e il Ut. lèti versare^ lyti piovere (v. Liquido). In origine significò Versare, Spandere nei sacrifizi, sulla mensa nei banchetti, Illibato; Prelibare.
scordare glicirrizza temerita tramontare inurbano beneficenza notevole burbanza ultimo lucia occidente detta garetta plebe frazo paliotto rimovere aggradire nostromo idrofobia metoposcopia rincincignare sudario fantaccino incappare carreggiata mento marzamina lungi gremire ipallage schernire sociale scagliare museo saeppolo ipogastrio energia triade paco timpanite contra rinvincidire diuturno pistrino sopra scibile svesciare gemello solerte vigile tananai candela mandrillo scatafascio Pagina generata il 30/06/25