Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dopo di averlo leggermente assaggiato; e indi assunse quello che perdura di Assaggiare, Bere. Deriv. Libagione == Libamento, Libazione; Delibare; che il Curtius in onore di una divinità qualche stilla di vino o d'altro liquore sull'altare o sulla vittima che contr. col gr. UBÌB-EIN versare, bagnare e quindi assaggiare leggermente, gustare a fior di labbra, pregustare (onde loibè libagione, loibeion vaso da libagioni)*, opina derivare da un tema greco-italico LIB- allargamento libare === lai. LIB-ÀRE di LI- [da una più antic. RI-] colare, scorrere, versare e simili, a cui pur connettesi il lai. lino ungo e il Ut. lèti versare^ lyti piovere (v. Liquido). In origine significò Versare, Spandere nei sacrifizi, sulla mensa nei banchetti, Illibato; Prelibare.
partigiano arpare abitudine adianto cioccia bussolo reddo serpente schiuma sardina alma cromorno terzeria equivalere te vestiario solino abigeato offa escolo torcia frontespizio elemento rutilante liquescente logorare liberto salep fragile pubescente zucchero pupillo garofano accatricchiarsi spezzare epitema focato equiseto rimeritare scareggio eccidio scachicchio astrolabio allibbire foraneo tipografia estimo mostrare rattina fulcro attrazzo trulla Pagina generata il 07/11/25