Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
con quanta verità storica, che deriva da LIBBR la pelle o membrana interna degli alberi, coi quali fra le altre cose gli antichi formavano mobile e orizzontale. Cfr. Deliberare; (?) che la libra primitiva non fosse altro che una striscia di questa pelle vegetale, annodata a un'asta oliere alzare e to1 e rare sostenere. La terminazione "BRA è propria della lingua latina per formare nomi d^istrumenti per es. tére-bra [=== gr. tère-tron] trapano, che serve a forare. Significò pure una misura di capacità per olio, graduata internamente nastri per legare gli oggetti, ritenendo con tacche in dodici parti, ed anche livella (cfr. Litro). Il Delàtre dice, non sappiamo libbra dal lai. LI-BRA (== gr. LÌ-TRA) bilancia e metonimicamente un certo peso di dodici once, nel qual senso è giunto sino a noi. Il primo elemento LI- sta per TLI- dalla rad. TLA-, TAL- portare, sopportare ond1 anche i verbi t Librare; Equilibrio; Lira; Livella.
tallo trocisco gugliata giustiziare trasmodare cadrega rapa celso contubernio cornacchia reddito verdura efflorescenza turchese passa cicuta rosolare autoctono quantunque meandro curule sbolzonare imbotte ipocrisia spossare strinto rapo emorragia serqua grifo esteso tozzo ignoto echino sinuoso georgica prodromo maiorana unigenito verdea tesa serpentino prosseneta influenza sbalestrare locupletare estraneo ventre truppa erbolare sostentacolo incordare pipilare indignare meliaco Pagina generata il 08/11/25