Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dopo di averlo leggermente assaggiato; e indi assunse quello che perdura di Assaggiare, Bere. Deriv. Libagione == Libamento, Libazione; Delibare; che il Curtius in onore di una divinità qualche stilla di vino o d'altro liquore sull'altare o sulla vittima che contr. col gr. UBÌB-EIN versare, bagnare e quindi assaggiare leggermente, gustare a fior di labbra, pregustare (onde loibè libagione, loibeion vaso da libagioni)*, opina derivare da un tema greco-italico LIB- allargamento libare === lai. LIB-ÀRE di LI- [da una più antic. RI-] colare, scorrere, versare e simili, a cui pur connettesi il lai. lino ungo e il Ut. lèti versare^ lyti piovere (v. Liquido). In origine significò Versare, Spandere nei sacrifizi, sulla mensa nei banchetti, Illibato; Prelibare.
mortadella rabbino segaligno profato tomito gherminella classico profano metrica rum zediglia consiglio cimosa pestilenza metallurgia incandescente dragontea dindonare sfibrare treppiare pilorcio buccola ghiaia bigello interdizione smencire lacerare bombarda adunco confiscare cirindello manaiuola pingue bastaccone tagliuola giusta mormoreggiare seminare briaco zurrare baobab contorno reni notificare combinare polso svelenirsi accodare echino schincio bru semplicista Pagina generata il 18/09/25