Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
maresciallo retropellere befana conclave beccamorti nocchio azza scarpatore finetto assidersi esegesi antiquario gomma ammaliare xilologia tumido quinato invetrare guazzare salute cocoma cuccia fanteria tralcio ringraziare ispezione lungo progenitore annunziata convenire prosapia veruno novennio simultaneo prammatica riavuta maestro ambone mastuprazione fornice scilinguagnolo litargirio trapelare comparativo tuga sincretismo emanare superficie sgaraffare salvataggio forcipe artigiano ferriera Pagina generata il 21/06/25