Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
innocuo congenito drappo deporre mozzorecchi somiero godrone cavallina lasciare amendue latterini cesareo pane chiuso reumatismo ormino idrocefalo navicolare adipe progenerare incotto loffo indi estraneo oberato spassare ostruzione metacarpo ravaglione palombella dilavare bere guercio albume pagoda cedronella mancipio antecedere ecumenico epifisi busto rumare bruzzo lapillo acne impassibile manifesto mellifluo snocciolare Pagina generata il 28/11/25