Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
famulatorio utente rimasuglio arsenico solecismo brunire nacchera ammassare trasviare insoluto cuculiare esule fievole linfa cisalpino dissentire incolto sconcludere armellino sciamannare roffi area talco sostanza geratico demotico mummia onagro ostacolo suggezione trucolento brocca risarcire tallone eczema commentario distributivo georgica ascensione lice centellino selvoso affe pupilla ora contumacia occorrere bino aggredire ortopnea Pagina generata il 14/11/25