Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
alloro morfina gongolare visconte micologia pegaso tana angoscia filelleno cozzare scasimo ortogono oncia competere prescrivere febbrifugo pillola testamento sbolgettare sovice manritto b frumento decorrere azzardo concepire discorso geenna biqquadro guidrigildo profato matassa camomilla grappare datura proludere dinastia perdurare doge includere serra cavina sillogismo primiera astragalo accesso biscotto diatonico ribollire carrareccia valore diletto attortigliare montanino cravatta Pagina generata il 12/10/25