Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
brughiera stelletta asterisco figulina spurgare pugnare fievole scorticare orma giuniore ionodattico impudente briga orina lampada travolgere affollare arrabbiaticcio oppio gracile tenta cultura raffrenare loquace chioma animella sopraccarico antimouio barellare sopravvivere turbolento bucine lari brachiere suffragio vinco furiere limitare strategia lavoro sbardellato triangolo spento sfuriata pernice ronciglio virgulto intramettere gavocciolo qualunque frustrare scarmigliare sprizzare Pagina generata il 16/05/25