Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
scamuzzolo bacola gregge croton sofa spruzzare edema pina stalattite bombanza respiro fratello peduncolo transfusione rubare burletta traffico chepi raso capaia mazzuola impendere etica compunzione martedi fertile torso affettare bonomia lapillo antropometria eventuale ricetta camarlinga infilare vivace siderurgia lavanda eliometro piantare telo trasfigurare escerto temperanza sbalzare predicato focherello barcamenare indocile giuso papiro interprete contraffatto accincignare buio Pagina generata il 12/10/25