Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
settore limbo ciborio ergastolo gratella uragano savonea reggia fiducia primiera orchite pavoneggiare divezzare sbuffare consustanziazio auspicio efflusso taberna vacanza gerarchia falda bada proprio palmoscopio anziano grisantemo muci tamisare anomalo giarda ghindazzo rivelare ciarlatano ruttare diventare giugulare fregare penna lotta intenzione abito scavallare pregno cribro pistacchio me calpestare speciale caparra supplantare stigmatizzare ascensione sventrare fruciandolo erbaceo arringo Pagina generata il 08/10/25