Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
svogliare fariseo cipolla vivaio terzaruoloterze galazza milite sparuto gliptografia ingraticchiare tivo tranquillizzare stanza passibile terminologia posa faccia bindolo limitare pus camiciuola acquidoso ninfa eretto compunzione ufficiale incoraggiare quasimodo ferraiuolo antifrasi sostituire concedere sfogare sconfortare venatorio infanzia stradiotto toroso spesso sesso anacronismo frequente livella aleggiare restringere leccare tubolo circonvenire abbuna brio aquila letizia springare decretale Pagina generata il 11/11/25