Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
bertesca correggiato zaffiro sinovia ascensione intercidere inarcare torba ammutinare iniziale piglio somministrare mesenterio suocero ruzzo cifra posteriori consume putativo bociare laniare vitiligine prematuro drappellone mazzero loffo ruffiano occipite codirosso ingrugnare tabacco digitato tergere cordesco avere urolito procrastinare rilasciare pruna blasone manutenzione fidanza emicrania avido morire combaciare stame storcere corollario edotto dirompere zoppo subordinare coroide unto Pagina generata il 10/06/23