Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
desio panorama disborsare sguisciare afano tordo delebile rullo magazzino palladio rasoio attento tamanto acerrimo incluso aracnidi cavallone emulo ascaride sagu asparagio debito ovatta solido cadavere cordoglio amandola zocco avo sciorba ravaglione strampaleria esodo movente impegnoso collaudare bolide pultaceo stiracchiare pernacchina sommista gottazza striscia considerare accorrere mucia musarola conglomerare grifo Pagina generata il 10/07/25