Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
labrace peto crazia gnocco simetria ostetrice curandaio citiso lucco prosternere orbacca stolto desio bandito cuoco iosa casella marzacotto esso stadera consonare reverberare frassugno autunno manescalco fermento eclisse scheggia visconte buccina deficiente ravezzuolo ippopotamo valutare paffuto sviscerare belligero interpetre bavero cripta sperpetua nidio formentone imbrecciare vernaccia stabilire fachiro rischiarare goliardo Pagina generata il 09/10/25