Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
sbarazzino sigillo mergo incigliare cherica veda pilastro tassativo fosso basoffia cotennone fata soppediano cogliere goliardo assaggiare mezzo brindisi inazione cistifellea briccone mistero moscato vocazione tassare convolvolo gelo pigliare pestifero identita boaro intaccare tappete ingranaggio mucido funere mignotta trufolarsi pubblico consorteria caracca massello estetico cioccia acquacchiarsi pasquariello acino velia vernaccia gargana iutare ostensibile bugna papasso crepitare Pagina generata il 14/11/25