Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
necroforo adipe proposito stoppino castellina grufare villico carbonio guerire tata rincorrere canovaccio bordone trangosciare biologia diga migliarino idioma stupendo sbriciolare simpatia petulante lasso ciprigno biga ileo sinoca brullo vessillo attivo morchia controvento grottesco p osteomalacia ciaccia frantume dissuetudine vi filigrana quivi brindisi upupa bazar imprimere pasquinata si narciso ragana manata folgore Pagina generata il 17/05/25