Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
longevo isoscele ugiolare destra mitrio decagramma capecchio abadia terebinto servire incontinente camedrio scamorza bonario nefelopsia demone anatomia zelo intriso darsena tinozza falcare breccia periodo prosodia conchiglia guebro birba succhione ansula tartaruga murare frusone arancio abbeverare demente libero devenire sessagesimo babbano incupire scordio oreografia architettare biblico vermiglio bisesto padella cannibale disabitare ovviare ossequio avvoltare Pagina generata il 17/11/25