Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
boa usumdelphini bischetto gallicismo fattore attrappare antesignano svarione faloppa intestato salterio rumigare umus labrostino mittente imbevere futile loffa ruolo antifona ciclamino scriato acervo moccolaia pignolo ammaliziare purificare cavillo scapitozzare collega evoe mazzaranga adastiare gonfaloniere tara smanicare barulla gerarchia svisare osteite sestiere crettare magogano quartarone affetto molino torciare osanna comune imposto macogano religione rabino Pagina generata il 19/07/25