Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
sguisciare scilacca mietere lilla calzone gittata mercato melanconia cefalgia abiurare attossicare tralice colo grancire vetriolo bianco cercare migliarino decadere lupo incoccare nosocomio esortare ipnotismo sicofante eufonia dato attrappare tiflite ammutolire menta camedrio moria paragrafo settembre fiocina impaludare fondello scilacca escara frosone scrocchie fisonomia principio inocchiare configgere trascegliere dulcinea peptico bacillo affazzonare apatia sbernia Pagina generata il 10/11/25