Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
banco erebo elatina mulo tiroide espediente torsolo lessico dado competenza sommista meco anelo paraguai violento piccante enologo annestare deponente sottrarre peluia vigesimo pagano intrattenere aggraffare santo onda soggiorno sargia bertovello aldermano cedriolo cordiale facsimile scampare elicriso verme cinciglio dindo selenite inopinabile gratuito piede calomelano ricino occupare cencio malia cebere foglia ripudio idiota panziera Pagina generata il 12/11/25