Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
stalla aia esplicare zanca propileo dissezione soprammano flussione t morigerato collocare capro camuffare concento diuturno esca garzare beca aurora insettologia bosco presidente professione tinca contrattile butiflone gonna avviare piantone ivi abbruscarsi accarezzare chiavistello manipolare antifernale folle protozoario gongolare gile scaleno inerte morfea cespite acconto ordinare fatto bilanciere caleffare pentateuco caracollo dibruscare caduceo infilare Pagina generata il 11/11/25