Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
ambo dimensione civetta ipostenia impensato laticlavio fez lunula pista possessione bevere declinare scaramuccia arcade ammammolarsi vellicare sedare revalenta triciclo calmo gallare soldano trierarco palato rinfronzare bonzola cleptomania triviale epistassi capitone pignorare sparapane inerte stirare bandito ne deliquio presuntivo tricipite pianoro assodare pessimo plutocrazia cesso aureola vessillo sguanciare motivo trafelare manarese pelliccia svillaneggiare salsa Pagina generata il 22/11/25