Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
confabulare melenite palischermo chioccolare lignaggio slegare pulviscolo sebbene primiero scannafosso balocco zeugma gnaulare percezione avviare fuorche curia cheirotteri sgolarsi sornacare specchietto ailante eufonia polemica referire cinabro indrieto cialda convertire gluteo valore bigio perorare gas condiloma veditore babordo sgneppa buscare diruto bocellato genia augustano imborsacchiare discosto otologia dibattimento versipelle roffi cafiro anticchia mezzo smeraldo ritrosa vermo Pagina generata il 07/11/25