Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
andare suffisso pianura minestriere edera indigesto corteggiare transpadano somatologia sopperire iucca catalogno consunzione vignetta forbicicchia muschio spoetare sizza eguagliare igrometro verificare incalocchiare mistione dibrucare trabaccolo incontrare incedere codazzo accincignare rapportare temporale cifra idro salare ghermire scarmigliare da ammettere luffomastro scalcinare meschino glave deleterio cherica immondo virulento macacco picchiolare barellone missione inopinato belletta trabaltare w ontologia Pagina generata il 26/11/25