Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
pescare ruffiano temerario smuovere gleba attenere cera baldo iubbione ialino ito introduzione mocca rappa martinaccio cappio ponderabile animoso monomania scannafosso barbiglioni versuto mineralogia risparmiare obrezione piastra geto sbombazzare passina disparere pattino turribolo ligamento indole surrogare nostromo crocchio sbrollare massicciato delfino panico sospendere compartire nodo travasare balistica cimbalo frontiera tattera ghinghero perquisire esitare sconsolare Pagina generata il 26/10/25