Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
ad oltramontano ragno quadrangolo stambugio impetrare estemporaneo mirica furuncolo capillare cordesco bagattello pietrificare sgubbia ammannire sturbare goletta levriere cotticcio staffa consorzio ne scappino intenso veritiero imbroglio eta regresso ingalluzzirsi labrace impudente rafforzare fardaggio frittata giarrettiera aduggiare impune tormalina scafandro livella ftiriasi basilica ippocentauro dietetica sparnazzare tonare rifinare papasso borda prologo canovaccio Pagina generata il 17/05/25