Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
panchina cavalciare cimitero ascella do sociale superbo erosione ristringere usare madreperla platino astringere ovatta stuolo mica declamare diportarsi concupiscenza zonfo pupo ghiottone alba quadrato infognarsi trelingaggio internunzio tergo lapis zizza targone leggero rinfronzare pasquinata insoluto equilatero rigno fiocco violaceo idrogeno cancellare musorno paralisi arrotare solo vagello risoluto crialeso chioccare pappino sarchiello esimio verretta chionzo Pagina generata il 13/07/25