Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sostituire Varab. il Grande, per indicare CHEMA segreto, — Voce usata per la prima volta da Giulio Finnico, contemporaneo di Cpstantino cpiella scienza o arte vanissima appresa dagli arabi, la quale pretendeva insegnare il segreto alchimia prov. alkimia^/r. alchimie; sp. arab. AL e gr. CHEMEIA cìumica e propr. fusione, da CHÈO verso,, spando, (v. Chimica), a cui altri vorrebbe e pori. alquimi a; bass. gr. archem-ìa. —; Dall'arac. AL-KIMIA, che non riposa sopra radici orientali, ma è formato dell'art. determ. di convertire mediante fusione i metalli ignobili in oro, comporre medicamenti atti a guarir tutti i mali, e prolungare con miracolosi liquori indefinitamente la vita. Deriv. Alcìlimiàre; AIcMmico; Alchimista; Alchimizsàre.
spippolare paraggio baionetta monometallismo proemio crestomazia greppina caleidoscopio sociabile tetralogia lumacare rigirare congiuntura cubicolo poledro commissione carpentiere isterismo pulpito flogosi strucinare origliare calderaio monastero intangibile calunnia fortino computare assordare tonare supero eschio converso angaria alveo inalare scapestrare decima probo federazione intemperie sollione sentina angelico solare appuntare trascendere fecolento colui gerfalco scolare fisarmonica ringhiare medela Pagina generata il 21/09/23