Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
MARCHA, (med. mare mod. mark) limite., termine^ confine ed ar che contrada: marca sp. e prov. marca;/r. marque, marche, voce proveniente dal germanico: got. MARKA, a. CT. ted. a. a. ted. march, mod. mar
5
per Oontrass gno, (/r. marque) specialm. quello [sscr. ke strisciar^ e poi P altro di delineare [zend. marezi pers. marz orlo, Utuan. mar gas varù gaio] (e,fr. Margine). Frontiera militare di uno $tato(y^. mai che); Paese di confine; ed anche generìcan Distretto, Paese: [ani. nord. ted. mare, sved. màrk( ang-sass. m e a r e, ingl. m a r k] segno, co» trassegno (specialm. della proprietà); et trovano raffronto nel cello: cimbr. mar bass. bret. marz mài g'ati], onde il senso di drusciare, segno: da una rad. MAI col senso di finire, terminare, ovvero dal] rad. tale in Italia la Mare di Ancona, la Marca Trevigiana, tale 1 Danimarca o Paese dei Danesi, ecc Si dice Marca anche c33 si appone alle mercanzie, d^onde il verb Marcare. « Marca » e Marco » fu ^are il noni di una Moneta d'oro o d'argento, che va leva due terzi del? antica MARG- astergere, pulire tira roman [ted. m a r k, anglo-sass. m ar e, m e a r ani. frison. merk ecc.J. Cfr. Marchiare e Marciare.
parco marciapiede pisciare baga contado istologia otorrea aiuolo danda tonneggiare razzaio tranare granito cronometro legato entomologia carola docile brindisi purificazione secondare triglia impazzare esodio disco osculo ditono stigmatizzare monticello armare addogare cingere armigero pantografo paccottiglia irrogare parisillabo flusso salamandra appaltare divelto locare medio alna mantice ateneo diuretico pulverulento bertone setta staggio tropo dissuadere ileo Pagina generata il 23/11/25