Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
capperuccio valletto disuria adoperare carpare intersezione intercalare rigaglia atono ettolitro avverso zecca rimondare fornace forzoso disperdere respiro sorra arsenico coadiutore saltaleone coercizione areometro trafiggere sgallettare discomporre bisogno resultare chermes acciaccinarsi balistica forare equiseto nanchino frapporre spalletta affinare stridore pirata amaca retorico gaggia ottimate latifondo evitare stampita viticella brionia sofisticare compresso sardonia nosografia fercolo imbacuccare Pagina generata il 12/11/25