Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
eutecnia paglia torzione legume trapunto stinche polpastrello frottola buccellato imbracciare farmaceutico decozione neve troppo coglione prospero emozione sepa soppressa groppo indicibile effigie scangeo pesta competere concussione strombola stolzare circo diametro divezzare scambiare abbordo menare olivetano accolito ceraso diuretico giudicare giunchiglia pincianella convegno accomodare altipiano avverbio altero fibra appiola muiolo avania frugare maniere ornello rugiada scelerato Pagina generata il 17/05/25