Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
frisore mulsa periplo riconciliare boato convalidare parato illudere panicato contusione commistione conia marabu aggraticciare alcade tela menade imperatore presidente fulcro fidenziano pure gonfaloniere petrolio religioso emancipare ghisa crisantemo sopore quinato sessagesimo quadrupede androgino ragione azzuffare spalla imprestare esso lampo fermaglio nocciolo scapriccire piuolo ippodromo versta esodo setaccio drudo bisnipote spaccamontagne nausea fettuccia diamine pungolo sgradare Pagina generata il 08/11/25