Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
ramaccio lettera diabete oftalmia creta falconetto zirla ette scollare vimine otta favo afferrare carbone arcione rullo abballare setino frucacchiare cavallone biracchio globo gobbo erudire cuticagna cicerone marabuto avoltoio perito nirvana novizio complesso rufo pulsare favola lato ilice antenna trabuco rescritto sorto contentare ostruzione razionale interregno panno ibisco mela bargiglio curcuma gregna biblico pistacchio inviscidire molinismo Pagina generata il 24/11/25