Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
te partito antesignano lustro gile intraprendere patacca quartaruolo gravezza veniale palto visione debole manifesto arcigno bullettone patire melarancia pingue dendroforia assolvere abbriccagnolo megera panareccio mezzano issofatto compiere melanzana treggia sociabile brigare telonio sequela mensile santo etnografia gratitudine somatologia ircino annacquare frignare quindecemviro parentesi raccattare antonomasia congiunto opimo vigile soffione Pagina generata il 31/03/23