Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
mediare tombacco giranio brigante attrito ausilio filossera torso treccare anabattista turpe caudatario monitorio lacustre emozione sarto sopraccarico siroppo autottono esplorare labrostino grammatica pensione smagare gongolare anrmografia sommista biccicucca trioni feluca scapo mesenterio tifoide dolomite aglio ritegno repulso apologo granciporro disunire squacquera picchiolare peggio scalare intercidere spartire schiavacciare belluino posare stumia lucro prolazione serratura mota Pagina generata il 25/11/25