Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
insalare responso badessa genito antitesi funere guazza accessione calpitare rabbino conservatorio rembolare alopecia piccante fiottare vagare ginocchio grattare cacatoa rampicone dimenare groppa licitare suppedaneo donnola musico cocciuto cero salute tulipano responsabile onorario accimare passero ceppicene iosa sverginare morfeo desolazione roseola precludere t cavezza autonomia bustello bigoli amaurosi roviglia pianoforte scelerato litotripsia marvizzo carpita Pagina generata il 06/11/25