Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
concento tostare moto greto equo urca babordo sirocchia dissolvere tutore musaceo congiungere agrimonia condizione calamina schericare imperare buggerio li timbro segolo manescalco ostensorio stagliare tamtam guadare nuotare multiplo levitongo corso territorio invaghire disobbligante brincello sigla originale acquarzente marrobbio viticella agiare stabile balza livido magnifico dire riabilitare pasciona mollificare Pagina generata il 11/07/25