Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
agnusdei carie dialogo riguardo ferraccia eletto infreddare cascante filomate iperemia lamia scarnificare trocarre sperare guazza inconsutile soffrire eczema propalare colare cornice miccia sbrindellare scafandro scalabrino scontare menade orrido mucchio dilontanare nerbare matrimonio sesta lista sepa colchico orzaiuolo supposito squassare proferire prelodato braciuola carico iipemania fontanella lavatoio cavalletto accroccare agrifoglio indigente bigutta confidenza avvocare Pagina generata il 25/03/25