Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
mariuolo vacazione arbitrio berroviere soppressata rogito prefazione cocuzza fonografo pero affralire dovere ginnastica visionario bulletta saettia istantaneo comunione salamistra concilio te sbarcare protezione ricompensare giava manganese raviggiuolo corazza semestre ginnasio prossenetico enterocele bigatto scotto regaglia caolino mandorlato frucacchiare ramingo capanna tremare gabola pavimento trovare barroccio antipatia pettiere marza giaculatoria Pagina generata il 26/11/25