Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
siccome utile a preservarlo dagl'incantesimi di Circe. Pro oabil mente questa voce ha comune la nella Odissea, mòli ===== gr. MÒLY erba prodigiosa imaginaria, con radice nera e fiore bianco di latte, ricordata da Omero quella stessa che Mercurio mostrò adTJlisse, origine con molòchè ===== malàchè malva, in una radice MAL-, MOL- con senso di esser morbido, tenero^ a cui si riconnette anche mólys, mólyròs languido e il lai. m o Ili s molle (v. q. voce).
frullo roffia biografia calice sgracimolare orma bordonale annacquare grisetta rabbuffo nenufar barbotta trocoide palchetto bagnare oblata efflorescenza arzavola dondolare quadriglione soliloquio contentatura bavella reclamare competere vermicolato rebbio spatola eremo strategia dodici privativa i tabella bracalone lucidare ostro tufato ischio citrullo scorneggiare stentoreo claretto procondilo ridire auletica gratis mozzone girumetta apoftegma ciprio cogliere salticchiare circa tresca Pagina generata il 24/11/25