Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
siccome utile a preservarlo dagl'incantesimi di Circe. Pro oabil mente questa voce ha comune la nella Odissea, mòli ===== gr. MÒLY erba prodigiosa imaginaria, con radice nera e fiore bianco di latte, ricordata da Omero quella stessa che Mercurio mostrò adTJlisse, origine con molòchè ===== malàchè malva, in una radice MAL-, MOL- con senso di esser morbido, tenero^ a cui si riconnette anche mólys, mólyròs languido e il lai. m o Ili s molle (v. q. voce).
evo cioe isocrono translativo dispari usciere boaupas erpice correzionale folgore posato monsone masticare muriccia ribechino vendita avaro analogo magnolia ala fazioso giara pranzo magno fenico uovo canonico paleo urbe scandiglio matassa piovere groppa disdegnare ottava invoglio mercadante specchietto nucleo testimone archi amnistia settimo proselito spregiudicato baggiolo subordinare emuntorio poliarchia damerino baionetta eutecnia ripa Pagina generata il 11/11/25