DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

epoca
epodo
eponimo
epopea, epopeia
epsilon
epulone
equabile

Epopea, Epopeia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e simili altri poemi epici ed da EPOS parola, ver'so, narrazione (v. Foce) e POIÈÒ faccio, compongo (v. Poe-ta e cfr. Farmaco-pèa, epopèa ed epopèìa == laL EPOPÈJA dal gr. EPO-POHA Melo-pèa, Onomato-pèa, Prosopo-pèa\ — Genere di Poesia narrativa, in cui si espongono fatti di grande importanza, tale l'Iliade e l'Odissea di Omero, PEneide di Virgilio, la Gerusalemme Liberata del Tasso, eroici; estens. Storia grandiosa e nobilissima. sedurre suffuso dondolone ella cucciolo biado minaccia torsolo escara anneghittire corrigendo chirurgia chimrico accampionare relitto carola porcellana arroto album faloppa fattore inesauribile carpita fluttuare nolente allibrare riportare ammusarsi giubbetto effrazione levatrice epoca saraceno ancilotomia fissare pelle speco scoccare otriare istmo setto bigoncia portolano correggia ateneo buffare trarompere peperino balire formalita emancipare Pagina generata il 25/11/25