DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

epoca
epodo
eponimo
epopea, epopeia
epsilon
epulone
equabile

Epopea, Epopeia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e simili altri poemi epici ed da EPOS parola, ver'so, narrazione (v. Foce) e POIÈÒ faccio, compongo (v. Poe-ta e cfr. Farmaco-pèa, epopèa ed epopèìa == laL EPOPÈJA dal gr. EPO-POHA Melo-pèa, Onomato-pèa, Prosopo-pèa\ — Genere di Poesia narrativa, in cui si espongono fatti di grande importanza, tale l'Iliade e l'Odissea di Omero, PEneide di Virgilio, la Gerusalemme Liberata del Tasso, eroici; estens. Storia grandiosa e nobilissima. mela springare sentenza miagolare vertenza calendario assenzio trilingaggio mozione primipara baroccio patente avvegnache trasportare ventitre re soprannumerario ammazzolare zampogna regghia contadino udometro mutilare sprecare circondario preterito ansimare collimare vaticinare partigiana eterno inopia iniziale dieci mischia calappio adesione barluzzo purificare riscontrare addicare orichicco pomo stupido ricorrere abbonire fravola isterismo guantiera apocope Pagina generata il 15/11/25