Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
ceramica opporre rabido alito bottata rimpiazzare coerede ammutire pudino castone decembre scatenare inorpellare piumaggio indovino micado pantografo inabitato dilagare quibuscum casside moccico vulva recidere rima scricchiare avvenente oricalco soprano i cranio embolo leopardo conficcare erpicare celliere erosione monachino ossoleto degno tornata discinto parossismo malore prefinire grinta unicorno soprannome Pagina generata il 12/07/25