Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
razzia tendine nottambulo fantasima bulbo commestibile vertebra sproposito nonno amarena incolto riandare rimanere strutto suocero misticare soggezione obbligante bosta conformare batassare tessello preambolo ranuncolo adescare gabbia alone abbondare influire ricino indettare dendroforia corista decoro diurno cantaro stazzare nerina salpetra zibetto buschette smarrito cruciare deificare parentali sfenoide cortigiana contado borrana bigoli raziocinio nonostante Pagina generata il 15/11/25