Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
menisco ippocastano ungere agio demotico disleale regina sfinire raggirare persico arredo rombo congratulare ricompensare rulla aggressione parago magistrale guiggia insigne inviperire pentagono liquirizia angoscia arguire pene tenero cono caso presa cala rimbroccio antipatia notevole sentore lendine dramma armilla ungnanno fusione felice beghino sbracciare tuorlo ne patena rebus omero tela indagare storcere brucare sbrocco concordare Pagina generata il 22/11/25