Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cavità, scodella. Organo piante esotiche (Capo di Buona Speranza) della famiglia delle crassulacee, una delle cui specie, volgarmente chiamata TJmhilico che involge P embrione delle piante fanerogame e coopera a nutrirlo nel suo sviluppo, costituito dalle primordiali foglioline del vegetale per lo più spesse e carnose, piane altri .ne hanno uno (monocotiledoni}^ altri due (dicotiledoni). Genere di da un lato e convesse dal? altro (d'onde la ragione del nome), visibilissime nella fava, nel fagiuòlo, nella mandorla, nella castagna, nei pinoli ecc. Certi vegetali non ne hanno affatto {acotiledoni}^ ha c otilèdone dal gr. KOTYLEDÒN, che trae da COTYLE di Venere, le foglie concave, dal che il genere trasse il nome. i
controvento coditremola colono bizzarro comprecazione liofante annacquare cognato notaro maiorasco almanacco sorite oleoso beccheggiare tecchio rescindere tropo rensa gorgogliare cicero rompere cinematica voluta interzare scusa monachino alcorano tanatologia stoffa crapula dubitare tostare incagnire straccale fara irruzione sorpassare asso uniforme zaccarale promulgare schincio verme emozione babau ancare discapito gridare lago balzano tasso Pagina generata il 29/09/23