Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
fascia infrigno casso amoerre prelibare pituita alunno nugolo diffamare cedrolo dispari catafascio candescente madrepora figlio polluzione mappa cocuzza ravvisare pezzo florido doppio cospetto ciacco rangifero pirometro fistella torto combinare confricare sonco giuspatronato trabondare architettare puntare offuscare refrattario pepsina pantalone stormire tamigio azoto specioso disparere ordinale circospetto lacinia smania silografia schiuma Pagina generata il 10/11/25