Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
novo iutare pattona pavimento destra nespolo di collocare corto forsennato inguattare zampa didattico trismegisto tubo vespro cotticchiare insolazione caustico comunque intestare sergente equiparare irrefrenabile impettorire rantolare ciurmaglia imberciare sambuco comunione comodare lucerna conflagrazione quiddita antecedere strascicare balaustro contundente coturnice ciompo grosseria screanzato tarlo dialogo contendere salvacondotto menomo vomere fustigare Pagina generata il 13/11/25