Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
siderale spettatore repellere volutta segregare sfiancare desiderare ottico filatera ultore matterello margravio catti ospizio corruzione fidecommesso andare nonnulla stolco salutare vernaccia proporzione tonfano fiutare sbaragliare gerla idro vetta lumiera infezione bubbolare roseo garda gualdo eterno imbruschire fantastico belligerante pecca fluitare attrezzo trapiantare ippocampo madido terebinto pappolata pipa meta macigno barbugliare cagliare fondaco intonacare Pagina generata il 19/10/25