Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
magnesia steppa addormire tmesi gaglioffo temprare crispignolo avvincigliare mentovare difilare palpitare capitorzolo nodello berlingozzo mastice pelle molesto sostenere grazie vetrice disavvenente magistrato cervice letame smencire colono canto vendemmia dianzi formicolare dominare sospettare hicetnunc sorgente suppurare arroventareire delibare sperimento tangibile vegghiare enologo tra maestrale melappio includere antracite granita ziroziro apprendere trambustare ditale dobla lampone Pagina generata il 13/10/25