Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
indizione catorbia donare antirrino azzeruola burchio imbietolire agglutinare rapina pottiniccio ampliare serraglio etimo credere esplicito ottenebrare ettagono instaurare scrofola nerina abbiente covare aorta sessagenario refociilare sbirbonare colle opinare notabile assessore striglia sbandire primitivo suffragio atropa regamo schizzare possibile notizia acustico centumviri cabina intercolunnio ingubbiare racimolare iracondo diavolo sodalizio fanerogamo concilio Pagina generata il 21/11/25