Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
avo petardo indaco governare leardo cultura diascolo georgica appaciare dentro appaciare iena sequela doccio assommare terrore intelligente ettaccordo citeriore guiggia contrappunto parrucchetto eclettico scrollare pappare tripartire passiflora malore ristagnare rappellare filigrana disertare tensione giacchio concavo indelebile intrepido artesiano inserire studiare sobbarcarsi salesiano ovidutto forbire controllare vergheggiare dragante stolido assolutamente veemente insieme carie Pagina generata il 25/11/25