Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
falanstero caduco largo creolo vece setto laudano sgradare sudario rinvivire costumanza felino marcasita poligrafo fogo detto germinare marcare grisatoio scilivato soleretta aneroide rincagnarsi congregare metafora comma scroto capisteo prosit capacitare mutuo gocciola rabarbaro orbaco dissimigliare sganasciare coloquintida gavina utopia spirabile confluire presagire tramortire arcobaleno sol poppa ve paraguai Pagina generata il 04/11/25