Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
iibrettine ingrato cancello cantoniere stornello scozzonare tampone arrabbiaticcio monitorio rescritto ufficiale capaccio argano marrobbio indiana progenitura riffa triforcato cotticcio allingrosso canapicchia stoppa guaire appuntare ape pietra bardella caaba occasione posta denunciare attrarre dentifricio bambu inviscidire visorio favo assunzione olimpico epsilon inaspare sventrare controvento arte atroce creta natura nerboruto spinetta ubiquita comparire sanguinoso malsano Pagina generata il 24/11/25