Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
soffregare prefetto carogna ofite otturare montanino sido stioppo giurisprudenza parrocchia dosso morva rotella plutonico ostentare incognito escire battezzare ameno cuprico pipita cocchio duetto verecondo scagliola lasso quello disperare rinvangare strabuzzare sbravata fuora speziale arteria applaudire ultroneo rosmarino adenite altresi bretella terrestre godere laurea golpe lunario georgico scosto nascosto Pagina generata il 08/11/25