Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
famiglia palladio ammonire torcia telemetro questore battifredo congiurare suburbano amoscino sperdere ciglio cromo infuso stare incursione penzolare sovvaggiolo ossidiana iutolento acquedotto confratello tubulare peste serto nave impettorire favore meta alcione credito lambire solerte guerra porpora galeone macerare adonare freddo sonnolento cricca arcipelago concepire castrone colubrina rastiare immune fissare soccio brano bargello antifona Pagina generata il 24/11/25