DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fremito
frenella
frenello
frenesia
frenetico
frenico
frenitide

Frenesia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico. guizzare minutiere urgere trepido cimbottolare straccale sganasciare autocrazia crovello pendere agrifoglio accapezzare luteo asceta sfare ingordo divedere anti anchina spettro paro monitore officio soccio fumaiuolo fulicone toma cefalea mezzanino occare alleggiare sminuzzare galoppino strale sire iuta tara mulino paggio infinocchiare bollero difforme presso mussola indulgente dilaniare garzella rosso muto epentesi rivista bacalare Pagina generata il 17/09/25