Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
accennare indenne sessuale meticcio commozione sbozzacchire moglie monarca muggire abluzione strusciare conculcare maggio finta decollare ogiva sterpo paccheo picciuolo soprapporre aluta grumo moroide frombo natale palandrano rovaio germano camerata irrefragabile estendere zimarra accantonare scapolo incolto caporiccio falsetto indiano arrostire micco isola gerla altetto ardito riflusso famulatorio carmagnola Pagina generata il 23/10/25