Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
strafatto pigro ipogeo calcite germinare fondiglio prefenda arbitrio polmonaria ammucidire tanfo cunicolo morigerato valore gentile invecchiare tafano policlinico metro aerodinamica sceso talari ditta prudente manicotto caso ostruire capillare sempre alterigia malvagio plico passina chiappa ec sportello inguattare rimpolpare strabismo granata tratturo salino grippe gallozza bidente scalea corporeo filiera sovvenire comissazione Pagina generata il 16/11/25