DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fremito
frenella
frenello
frenesia
frenetico
frenico
frenitide

Frenesia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico. aggranchire sbrodolare eminente sintassi tattamellare intangibile apoftegma lambrusca questione nona muscolo seme beatificare pupazzo contentino categoria menestrello marasmo endica podere zamberlucco foraggio fariseo torcolo pestilenza cogitazione viatico lenzuolo cocoma puzzola donzello piova roncare commensale albaro filo schivare ora anodino susornione circondare diramare retribuire scimmia desolare distrazione potere panareccio palmoscopio legato capro cefalico Pagina generata il 04/06/23