Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Allo stesso modo il ted. berg monte sta a bergen coprire, proteggere (v. mónte rum. munte; prov. MÓNTEM, che il Curtius stacca dalla stessa radice di m uni o fortifico, essendoché il monte sia una fortezza naturale, dove gli antichi npstri si riparavano per difesa. efr. moiri; sp. e pori. monte: == lat. Borgo). Invece, giusta il Corssen, seguito dai più, si connet
2
verbi di sporgere (v. Mento 1). Grande massa di terra o di roccia, che si eleva sopra i terreni circostanti. Deriv. Montagna; Montano; Montare; Monticèllo; Monticano; lerebbe al tema MÀN- che trovasi nei composti e-MÌN-ere, prae-MiN-ere, pro-MÌN-ere, che hanno comune il senso Montuoso. Comp. Oltramontano; Promontorio; Tramontare.
calzerotto sorvegliare manifattura attentato granchio tradurre appartamento pusillo capolino targa pentatlo napello tirare sensismo infimo gergo caruncola frustraneo diporto residente ammattire piaccianteo zelo recrudescenza rezzo adoperare raccolta spato abbocconare garontolo morbillo zona tecca dodecaedro scagliare incubazione camarlinga iato igroscopio libercolo ambasciatore lacerare idrocefalo arem sdivezzare ancella tangibile rada spelagare sporto Pagina generata il 22/11/25