Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
favilla falavésca sta per FAVILLÉSCA ed. è formato sul dialettale FALIVA per (v. Favilla). — Voce ani. Favilla, ossia quella materia volatile di frasche o di carta o d'altra simil cosa abbruciata, che il vento leva in alto: detta anche Favolésca.
cica ara socratico grovigliolo dulcamara cianca pavoneggiare stacca svignare avvicinare fanfulla terrigno rasciugare vischio costituto bucine credenza perquisire scipire riprendere verza manoso alunno cansare berlinghino magnesia edicola lato declinare mirmicoleone gota scardinare manicomio inconsutile padule zurrare scannapane raschia ftiriasi inerbare rinvergare carpone ventricolo rificolona trastullo convertire cialda testamento Pagina generata il 18/11/25