Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ond'anche Ya.a.ted. BĀL fiamma, il gr. PHALŌS, cfr. Falere e Folaga): Specie PHALARŌS splendido y bianco, e Vetrusc. FĀLA, che originariamente valse cosa che riluce, e quindi di un'antica potente arme da getto, composta di una lunga lama, al basso della quale falārica == lai. FALĀRICA e PHALĀRICA, da riferirsi alla rad. BHA, BHAL === PHA, PHAiLrilucere, splendere, ebbe il significato di torre [la cui cima č illuminata dal sole e che serviva a dare i segnali a mezzo di fuochi] (v. Fama e prima di lanciarsi, avvolge vasi stoppa e bitume accesi, a fine d'incendiare.
agitare soave filatini usucapire denominare mediano trasentire deliberatario raffio pappafico allegare abiurare imponderabile sorella docente stocco uliginoso rivista battezzare prece carato intentare sardina affetto presiccio pretore incoativo singolo scangeo rocchetto dalia lavanda disgradare quattone provenire scolmare infallantemente filunguello chimo antitesi muria fronte pneumonite lattonzo regata mantia randa reseda translazione lastrico freddura refrigerare Pagina generata il 05/11/25