Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
favilla falavésca sta per FAVILLÉSCA ed. è formato sul dialettale FALIVA per (v. Favilla). — Voce ani. Favilla, ossia quella materia volatile di frasche o di carta o d'altra simil cosa abbruciata, che il vento leva in alto: detta anche Favolésca.
precauzione orvietano manaiuola trimpellare famulato cardo gualchiera configgere caicco coclea recipiente naso cupola con regghia ceppo cotogno sicutera cherubino tempella scapolo tappete cava filugello apodo zara elleboro camelia camaglio quacquero risensare cetra papilla orbaco brulichio ammusarsi decedere democrazia interregno soneria tradizione terroso propinquo coito tanghero dragonata ingalluzzirsi arso ceciarello sentinella mugavero impestare suffumigio Pagina generata il 15/10/25