Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
giusquiamo sp. josquiamo; fr. ^ u
2
squiame: detto per IOSOHÌAMO dal lai HYOSCIAMIJS, i porci, veleno che poi assunse la forma di JUSQUIAMUS [in Palladio] ed esso dal gr. YOSKYAMOS composto del genit. HYÒS del porco e KYAMOS fava. Pianta della famiglia delle solanacee, il cui frutto è una capsula simile a una fava, innocuo per soporifero per gli altri animali. Il suo estratto è usato nella medicina per calmare i dolori nevralgici e conciliare il sonno.
vieto terziario amanuense corame dispotismo imbrigliare non rinvincidire carminativo combutta museo propenso pentire distrarre foce onanismo calcare sestante caleffare danzare baiata tenue disio donde mano chirografo linceo androgino orza scacchiere querela tavolata baritono chiocciola messaggiero deportare gemma accigliarsi tubare dragonata clavicembalo maleficio impronta pitursello progressione intoppare velleita ditono zampogna amasio scaltrire perspicuo levigare poligamia Pagina generata il 09/06/23