Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nato (v. Patrono). Presso i Romāni significō quella Supé rioritā padronale che rimaneva al citta dino su.1 servo affrancato. Nei tempi mo giuBpatronāto == lai. JUSPATRO^TĀTUS c^ JUS diritto (v. 6?z*M^) e derni s5 intende il Diritto, che ha alcunŧ sopra e erti benefizi ecclesiastici e facolt; di conferirli. PATRONĀTUS patro
moccio assolare pelletteria darvinismo intermittente panca draconite micio librare scheletropea collettizio reperto toga banchetto bofonchio rinforzare strame mediare tecchire smantellare galazza prosodia igname caudatario flittene braido bardatura spilungone benefiziata chimico prototipo latente bilanciare insipido veglia brocca duplice nomea trespolo amplificare violoncello trabalzare zeccoli ossario irrorare itterizia erborare espressione caustico dilontanare roba faringe apotegma propenso Pagina generata il 20/11/25