Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nato (v. Patrono). Presso i Romāni significō quella Supé rioritā padronale che rimaneva al citta dino su.1 servo affrancato. Nei tempi mo giuBpatronāto == lai. JUSPATRO^TĀTUS c^ JUS diritto (v. 6?z*M^) e derni s5 intende il Diritto, che ha alcunŧ sopra e erti benefizi ecclesiastici e facolt; di conferirli. PATRONĀTUS patro
acciuga filarmonico gala picchiettare parsimonia ingo ghezzo splenetico billoro selenite prevosto bofonchiare dimenare balestruccio imprudente coluro intontire causidico parapiglia cennamella commozione lucherino confitemini dechinare giornaliero spurcido budello vacca infra turbine cacheroso avvisaglia finzione dreccia poesia penetrare sismografo rembolare specifico falce opulento avaria condolersi moroso anulare evoe reticente indizio celata ticchio alcaico bretella pira Pagina generata il 11/11/25