Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
nante genitivo ovvio istoria umus crurale oclocrazia frusco competenza diuturno iva acchito lira barullare lionato inquisire ventola scassare contraddote beato marmare neofito pappatoia veicolo metatesi lepre indumento donneggiare ammencire gres gabbia camuto edizione manicaretto etopeia pallio aderente damasco ciana floscio vampiro genziana istigare parodia sesquialtero selva bacchio ravvedersi aspide rotolone accomandare minuzia vertice compluvio Pagina generata il 17/09/25