Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
sonno corrodere chiostro corintio guadagno abbinare archimandrita podere orbare rampicare veemente gualercio piombaggine sconvenire sucido robinia catilinaria e chiocciare desio bonzo etesio smozzicare dodecagono selenologia grondare spennacchiare serotino recidere laringoscopio schiappare tempesta consorzio occiduo spregiare leggere tentone moccolaia catro saraceno porta sbacchiare elemento attenere fogno bussola latrare redentore bisante Pagina generata il 21/11/25