Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
otologia trovatore bernesco concitare bonaccia salvietta lanista casso alito tifone oculato vario respiro spionaggio malto lionato riscontrare bacio ghiova mencio sfinge abbricchino estuante aluta posizione ossecrare tagliacantoni bistondo tanatofobia equivoco mascalcia chiunque bar somiero intricare sbriciolare scialbare puerpera candido gabbiano ludibrio sismografo scrollare consecutivo armigero gleba cantoniere avvinazzare fideiussione ribrezzo intrugliare Pagina generata il 27/11/25