Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
trasalire zigoma manomissione discorso licantropia lagrima immondo posliminio ciamberlano cherico stellione petraia spilungone frugifero affresco pianto voragine liccio trabattere ecclesiastico scappare capannello armilla canapo ammuffare schisto sapore professione disprezzare gleucometro predecessore sciabordare nominativo ustorio cappio romore serraschiere interpellare ostiere stegola tenore sfinire pigello latino quadrello mucia inquieto composizione corno Pagina generata il 20/11/25