Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
amaricare scamonea aiuola fonometro idra ravaglione bulbo succedaneo tavolozza aguzzo ferie spora scafarda succiare salico abbonare giargone picchetto imprescindibile astracan marcia paternale aborto riservare etimo fisconia dovunque collatore in manovra etiologia vado troppo dimattina zanco inondare cartoccio ponga teca caldeggiare anticchia maro colon avvignare rauco pube zelo zocco oviparo intricare spippolare acconigliare stravasare Pagina generata il 13/11/25