Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
staggio lacche borra ungere tegame escremento lessigrafia fumatiera rinterzo ammutolire fragore greppina pubblicano liccio collocare ortografia essiccare appaciare secca massimo vergone soppressa vendere acquidoso ovvio fliscorno precorrere sgomentare ghiareto dibruzzolare pomice pallido zittire tronco esemplare tratturo sordido avvincigliare calco mammana macello nefrite digrossare gherlino stesso profosso ora rispettivo spiraglio lotta buzzo gemere discutere Pagina generata il 23/11/25