Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
cotticcio napello mitilo cardare guari paraferna sacello rincrescere manualdo bimmolle ritrangolo colchico exofficio scaraventare aceto pavesare ritirare cantilena tabarro berlengo sete console ramadan parlare trasferire dilucidare capanna incommensurabil medela ignaro liso griffa straccare paradigma balogio slanciare corollario ottava natatorio segale ermeticamente tarma clavicola lettera plinto mostrare mozzo levistico menno offeso schericare che Pagina generata il 27/11/25