Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
confuso prevaricare cardellino babordo coetaneo lue paraferna milenso corsia podere spaziare to festa gruppo oriaolo imbofonchiare contra vagare friggibuco ottimate sera motteggiare rammendare monogamo causa auto riferendario diaspro corpetto sbagliare robusto curiale galluzza mirtiforme sguarnire sussurro ostiere buccolico murare diritta elioscopio superstite ortografia offertorio meretrice assenso tignare divo scatente moccolaia Pagina generata il 08/11/25