Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
impietrireare asfalto arronzarsi giarrettiera lato sagrilego discinto poltrone serpentaria passola oratore pascia lignaggio aleggiare enula lambicco cospicuo sferisterio salciccia boccheggiare occiduo cedola rosticcio stamberga sidro munuscolo peperino impiantare ciucco potere cilizio comprecazione uretra garrire gutto equilibrio prediligere bussare oro malaga sfarfallone anodino mezzadro podio fibula blusa taberna unicorno tribbiare situare sbilanciare picchetto grullo bignetto Pagina generata il 14/11/25