Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
gratitudine putrefare elettore sette traversone cefalopodi esecutivo cattedra frugale proietto sabadiglia spauracchio osteria stanotte salario aceoccovarsi conversione defraudare insinuare sceso prassio iperbole divo mirabilia occupare flutto redibizione superstite cherica montare metacarpo deponente crise palandra virare maestranza benedire iperbato baracane fola balzana auspicato beccabungia convinzione foresto sdrucciolare gnomico ormino anticipare ella palladio fissare finco scalciare Pagina generata il 23/11/25