Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
endica rene balascio smagare cacao allestire abbrustire vaccino scompagnato esente competitore acciannarsi pentarchia morituro ciancia iubbione tore fanfara cervice etimologia ciofo colluvie sorgere verbale tafografia cultura sirighella francesismo mordace cancelliere dattilo cassazione lonzo berlingozza sesto stempiato lince bambolo distornare crestaia delubro corda crepitare impronto sbofonchiare assunto merce fachiro traccheggiare spaziare guari quadrare deuteronomio lite spopolare Pagina generata il 11/11/25