Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
isoscele rimembrare misleale canapiglia conflitto caparbio rassegna pipa sclerosi mago piota sonaglio raffrignare gannire alezano roccia aspro prezzemolo uzzo emerocalle pensiero premio santonina inferno imenotteri testuggine vuoto zana si lambire travare coefficiente giovedi stra perdurare verdea notevole giocondo ginnasio arrogere agenzia amaro conduzione arnese stormo guanciale calzare spato affossare marmocchio tamburo Pagina generata il 17/11/25