Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MAR- ricordarsi conoscere [onde ^smàr-smar, ^màr-mar, *mà-mar, mè-mor], che è nel sscr. ama,' r-àmi mi ricordo, desidero, smrtis memoria, smar-anam ricordo, desiderio^ smar-as amore, zend. m a reti dottrina Da questa radice rampolla anche il gr m ormerà cura, sollecitudine e propr. voce Momento: ma altri COB maggiore autorità ed acume desume dalla rad. SMÀR- === t frequente ricordo di mèmore == lai. MÈMOREM, che alcune pretende annodare al verbo MÈMINI ricordarsi una cosa, mer-mè rizó volgo e rivolgo in mente, (rad. sscr, MÀN pensare), di cui ( detto alla màr-tyi testimone e propr. quegli che rammenta (v Martire), non che Va. a. ted. mari memo rabile, chiaro e come sost. fama, leggenda
1
Memorare [onde Memoràbile; storiella., V ani. pruss. er-mirit immaginarsi (cfr. Mora). Che si ricorda, Che rammenta. Deriv. Memorando, Memorativo, e i comp. Commemorare, Ri' membrare, Smemorato}; Memoria.
scommessa calefaciente commento carciofo narcotico cogliere redola anflzioni confricare capitale pigna giuniore cocuzza borro involgere salice osservanza ingratigliare bilancino millepiedi subdolo sequenza criptogamo prospero provocare cavina desso pinifero auditore dove cominciare laqueare sud baccelliere tramenare alticcio zocco dissono sopravvivere maio farnetico muco quadrienne diversorio dirizzone falpala cuccuma quinario catapecchia niccolo sdutto incidere vasto maltire Pagina generata il 07/11/25