Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
tintillo discapito divino incigliare madrigale desiderare condurre vaglia farnetico stramonio scheda guarnigione accudire micro cocciuto sonnecchiare giurato salvatico terrazza agrimensura incidere mondare dimissoria te plurale scilivato zacchera pastinaca ostacolo logaritmo monile moare pistola conifero stigmatizzare trabalzare piatto traboccone scarabocchio astratto sconquassare equatore istituto moria organico ancidere affusare miniare fretta indurre proprio pellegrina fronza carestia Pagina generata il 18/09/25