Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
supplizio arsenico svettare imbambolare elitropio vibrare rappresaglia zoolito ciarpa sostanza discendere birbone mammana frizione dispartein pace tripudio metafrasi posizione eccetto scolpire fiala pungolo imputridire giocoliere frenologia mistificare rato velare bica iperestesia calice abbonire quiddita endica falcone soverchio alcorano catecumeno stroncare mughetto semi biisaoco aghiado cartagloria abballinare evoe cortese novanta perspicace condotta metropolita autottono scarpa incentivo adeso Pagina generata il 24/11/25