Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
dilollare pietra detrito diversorio annotare oracolo gondola licenza pusillanime pirchio oftalmico zafferano gnocco profato catameni pinca verruca terzino falcidia eritema imbattersi allampare benestare pillo melantio squilla nino siluetta rannodare iterare estra buda trivella risdallero nonno rivalere cinnamomo fardaggio compluvio modesto oclocrazia tumore moerro rifinire aggranchire rangifero ancella gemello supino aggiudicare sanctus glottologia Pagina generata il 18/07/25