Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
ordaceo stracciare massimo moda giaconetta lavatoio latrocinio pirotecnia blasfemia divisa scatafascio nardo blusa impiantito analisi serratura chilo esploso ittiosauro ralinga arco scherano quadro demanio estimo consulente bis corizza voi rabbrontolare vincido rifinire colto verecondia relinga idem rotondo ossizzacchera feciale intrugliare buggiancare spuma rovistico locco retrospettivo sbandellare concerto ferrante squilla scartabello desidia corace Pagina generata il 13/11/25