Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
coonestare assenso pinta melantio quinterno generoso attentato santo egoismo anche oppilare inabitato oneroso strano maiorana lacco scombussolare ustorio pervenire marino bellico intestare antisterico diportarsi pudino bracciuolo sbrigliare amido pepe pettegolo irremeabile idoneo bavera addirsi cinematica arco gesuato frequente fonetico evoe almo boricco pugna cavare marmotta fescennino botto trebelliana epodo frassugno tradizione fuciacca Pagina generata il 09/11/25