Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
dissennare brilla rinchiudere acagiu ippofagia cornice plutocrazia flittene rigurgitare zirlare manna bisticciare accaffare soppiano tronfiare logaritmo ogiva quadrifronte pusillanime luparia zenzero incaparsi dulia scamato guidalesco bacucco manipolare limbo ripigliare lingua losco digressione sedia edile cantaride nessuno sorvegliare dipendere addoparsi archiatro redarguire cuccare posticcio salma agreste squarrato ruzza piroga Pagina generata il 19/11/25