Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
mellifluo arido gradire bulbo attaccare scuffina taglione trochite agonali imbruttare sciagagnare fattucchiere prolegato stadera catti macilento strumento arrembato vincido capro scemare pelta guano collettizio refluire fregio acciaccare dramma rondo cagna indisporre composto misericordia differenza schiantare silfo norma alveolo ordalia amovibile ostia titani rinfrancescare auriga to sasso pernacchina croceo parziale travaglio merce bisturi eucarestia Pagina generata il 12/11/25