Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
coppa estra brigantino trebbio rusco brigadiere enflare minuteria configurare gridare puledro oniromanzia lume perfido nocca salterello setaccio mazzaculare ciscranna bagattino despitto segalone es sudare tartagliare cotoletta irrompere giomella cantina flottiglia ammannire enarrare triforme strappare bevanda antrace amatista aggrinzare consecutivo giauro quadrilatero passeggiare portento gasone pileo ciniglia pepe diversione competitore bengalino Pagina generata il 23/11/25