Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
memoria marcare remare pezzuola ovviare imbofonchiare romana dissimigliare epicrasi consegna tracoma cavallerizza telaio inopia preservare esergo marcorella insoluto sessola eclittica tremare firmare salmeggiare editore speziale gazzerino francobollo sommoscapo onniveggente buschette oceano partire vaccino mannella prolegato rimando ramerino burattini incruento fumata mogol ipotetico galoscia getto ussoricida laudese ialino rigovernare tenda minorita convento Pagina generata il 21/11/25