Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
o in segno di pubblica festa.  Deriv. Falbtzco: Faloticherw. falò dial. ven. e sic. fa nò: dal fr. FALOT e questo dalla radice del gr. PHALÒS, PHALARÒS splendente, congenere falha=== a.fr. fa ili e torcia, dal lai. FÀCULA dimin. di FAX FÀCIS face, che del resto scaturisce dalla medesima radice].  Fiaccola per illuminare specialm. un luogo di festa; Bruciamento di stipa o di altra materia, che levi subito gran fiamma, fatto per baldoria, a phàos fé no) rilucere (cfr. Fàlere, Fanale, Fuoco, Fama). [Nel provengale trovasi luce, phàros faro, phanòs splendido, phainó (leggi 
peltro tormento odontalgia milza quadrare lira vergato inconsutile cassapanca bagnare sottendere oriente frodare omicron prezzo iena carpone belligerante procrastinare camiciata tormenta gargatta galvanico terragno digesto frangipane mormorare ordinanza brigadiere zanco reperire megalomania lince riportare messo calzolaio avvinare ondulare gichero grappo cacare cordoglio nucleo ravezzuolo ventosa dato indiana ulteriore mislea voltare becca Pagina generata il 04/11/25