Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o in segno di pubblica festa. Deriv. Falbtzco: Faloticherw. falò dial. ven. e sic. fa nò: dal fr. FALOT e questo dalla radice del gr. PHALÒS, PHALARÒS splendente, congenere falha=== a.fr. fa ili e torcia, dal lai. FÀCULA dimin. di FAX FÀCIS face, che del resto scaturisce dalla medesima radice]. Fiaccola per illuminare specialm. un luogo di festa; Bruciamento di stipa o di altra materia, che levi subito gran fiamma, fatto per baldoria, a phàos fé no) rilucere (cfr. Fàlere, Fanale, Fuoco, Fama). [Nel provengale trovasi luce, phàros faro, phanòs splendido, phainó (leggi
topografia appannato musardo legittimista apiro portare spedito fiocco idiota straforare equilibrio ossoleto bavaglio garrese exprofesso sensitivo miracolo leale sollucherare lecco geometria dicace domani bagascia simbolica plutocrazia antracite picco lussare flavo mendicare elitropio iride decalitro fattispecie asola arte corpo paraferna casside morena indefettibile tracoma gargarozzo pretelle teresiano canizie inappetire enterico Pagina generata il 19/11/25