Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Morbo). Altri erroneamente lo crede di origine tedesca: a. a. ted. muruwi, medioev. mùrve, mod. m urbe malato, infermiccio, mòrbido e mòrvido sp. e pori. mor-| hi do, che vale anche malato: == lai. MÒR- I BIDUS (in Lucrezio) e questa da MÒRBUS malattia, come ne assicura Paccezione spagnuola (v. tenero, morbido, che non spiega la terminazione in DO.
1
e delle Molle, Floscio, Tenero, trapassando dal senso di malattia quello di mollezza, propria di un convalescente carni ammalate o corrotte. Deriv. Morbidftto; Morbidézza; MorbidUccio; Morbidóne-'òtto; MorbidUme; Ammorbidzre; Immorbidire; .Rammorbidire.
pecchia deicida escremento bietola vermo ghiottone metalessi vescia disertore mestruo rabbuffo selenografia spappolare impacchiucare mussare preminenza restio corizza ingraticciare nobile ricusare bandita sancire inchinare risedere eccezione mortuario scorreggia emerocalle storta leggiero parietaria flutto fica sopraccollo urbano acaro silvestre arbusto cerviero cardamo scalco reggimento infreddare marrovescio infiammare calibro mediterraneo predire vincere risensare termoscopio ramadan Pagina generata il 17/09/25