DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

freddoloso
freddore
fregare
fregata
fregio
fregna, frigna
fregola, fregolo

Fregata




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 nome di un uccello, del pelecanus aquilus di Linneo: non difesa (v. Catafratto)^ onde il lai. APHRÀCTUS specie di galea. — In antico designo un piccolo naviglio a remi a vela latina; ma oggi Specie di nave da guerra a tré alberi e tré gabbie, armata di due batterie di cannoni, Runa coperta e l'altra il Diez suppone questa voce alterazione scoperta. E' pure il ma in tal caso è probabilm. fregata cat. sp. e pori. fragata;/r. di FABBRICATA (d'onde targata, fr agata), sottint. casa, nave: siccome BÀTIMENT in fr. vale fabbricato e bastimento. Il Jal propone il gr. ÀPHRAKTA nave senza ponte, e propr. non coperta, fregate: alterato dallo sp. FORCADO forcato, a motivo della forma della sua coda; ed a conferma di ciò si ha che Colombo rammentando quest'uccello nella narrazione del suo primo viaggio in America, lo chiama RABO FORCADO coda forcata. fimbria avvoltare disaminare ci branco gorgiera smunto interlocutorio abluzione dove melodramma estasi affralire agguato matterullo impiastro corritoio piatta racemo emolumento manine austro brachilogia sboffo cerbero accovacciarsi tinca canaglia taciturno ciarlare incombere contribuzione pigmento oriundo lustro propoli percussione anguria traforare abituare rufolare eccehomo prelezione evizione scarriera pubere colubrina settembre compatire tintin scure alieno ne fisciu galoscia drammaturgo tonneggiare Pagina generata il 20/11/25