Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lui, le voci Frignare far boccacce^ In frigno rugoso, Frinzello e Brincio per Frin3 i o boccaccia}'^ altri invece fa derivare dal \at. FRÀNG-ERE - perf. FRÉG-I rompersi 'y. Frangere e cfr. Frignolo\ nello stesso significato, viene lai lat. FÈSSUS p. p. di FINDERE spaccare. Meglio però sulle orme del frégna, e frigna II Calx da PRENDERE digrignare i denti', [ond'anche, secondo come Féssa, Ae si usa Diez dal? a. a.
1
la voce Frignare, Frigna nel senso d bocca aggrinzata, come per pianto (v. ted. FLINNIAN ==== mod. FLENNEN, ingl. t( FRINE storcer la bocca, ond'anche proviem Fri gnare). Natura della femmina. Voce bassa, ch( va perdendosi e solo resta nel significate d^ Inerzia, Cosa da nulla, Fandonia.
ciangottare appigliarsi galena davanzo ove lero marcescibile selva ferraccia bifero basilici omero tintinnare tuffo ghiotto spirabile testimone filosofo cruento arbitrio arrangiare fia turcasso ippodromo tontina Pagina generata il 10/07/25