Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nome di un uccello, del pelecanus aquilus di Linneo: non difesa (v. Catafratto)^ onde il lai. APHRÀCTUS specie di galea. — In antico designo un piccolo naviglio a remi a vela latina; ma oggi Specie di nave da guerra a tré alberi e tré gabbie, armata di due batterie di cannoni, Runa coperta e l'altra il Diez suppone questa voce alterazione scoperta. E' pure il ma in tal caso è probabilm. fregata cat. sp. e pori. fragata;/r. di FABBRICATA (d'onde targata, fr agata), sottint. casa, nave: siccome BÀTIMENT in fr. vale fabbricato e bastimento. Il Jal propone il gr. ÀPHRAKTA nave senza ponte, e propr. non coperta, fregate: alterato dallo sp. FORCADO forcato, a motivo della forma della sua coda; ed a conferma di ciò si ha che Colombo rammentando quest'uccello nella narrazione del suo primo viaggio in America, lo chiama RABO FORCADO coda forcata.
menzione senziente aggavignare editto quitanza gherlino stereoscopio triciolo magnetismo pedocomio gorgozza u delineare impeverare boricco calamita mucchio incoraggiare bitorzo precingersi vettura sacrestano stampita gingillo stoccafisso tavolino gavetta papavero bighero anello campigiana etisia gestazione fetere locale levriere draconiano giacca blocco frapporre amaurosi operoso marigiana meconio superare balibo zafferano presuntuoso fusaggine abadessa deleterio lasero Pagina generata il 08/11/25