Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
SOLIDO e quindi in SALDO, melianfce la trasformazione di OL in ou, LU, AL: trasformazioni facili ad avvenire, ;ome si vede fra le altre per Ultimare, metaf. saldare prov. saoudar; fr. souder; ėp. Qport. soldar: dal lai. SOLIDĀRE, SOL')ĀRE, che deriva nelle seguenti roci: fessure : e dicesi paricolarmente di cose di metallo o di fe'ite; ed anche Appiccare cose di metallo, ezzo con pezzo, che per lo innanzi stanano disgiunte. Dicesi da SŌLIDUS compatto, ėuro, fermo e fig. intiero^ perfetto^ con -ratfco in fr. soudan == soldano, sauce === alsa, sa uve === salvo, saule ==== salcio, iaut ==== salto, e it. topo === talpa. Propr. erķdere solido compatto (cfr. Saldo). Unire aperture o Terminare,
1
Saldamente; Saldatoio; Saldatura; Saldo; Insaldare; Uinsaldāre. Cfr. perocché la fine č ciō che rende intiera e perfetta una cosa: onde Ģ Saldare ragioni o conti ģ === lai. solidare rationes [in Ascanio) vale Pareggiare il debito col credito. Deriv. Saldābile; Sodo.
idrope pagella contegno sgradire controverso pillola ghinghero perforare aggiuntare iperboreo protonico ossaio dirimere diritto nevroastenia tenuta logismografia remare sinfonia carrozza ciompo versuto scalabrino pennato bianco marra bagher acclamare iterare terzeruola piattaforma cuoco minestrello umus elegante parafimosi effrenato svenevole floscio tortiglione oolite diverbio en iuoia deliquescente studente picchiotto comitiva raffineria villano data ammonite uretere agrifoglio chi falpala babordo Pagina generata il 14/11/25