Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
uscio ventaglia umettare iosa commodato arca belluino filotecnico puzzitero ecclesiastico convelle gravita corrotto sfoderare matricina attendere regolare condomino terno ginnico graduale angaria lingeria iucherare applauso dissennare ispido commisto decametro gazzetta guarnizione parentesi quartiermastro ferraiuolo silografia muffa scartabello combutta inciamberlare oboe burocrazia mandato raperino tumescente collidere telepatia socco marea teurgia Pagina generata il 08/11/25