Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
sfruconare maciulla sinagoga stracchino instituzione casamatta gaggia barbotta ricciuto terzetta scorniciare aggraticciare scuffina ditono fricassea proda meneghino scirpo taccola utopia perdurare binda ranzagnolo desolare patrizio imbracciare polline annullare nissuno matrice refusione presciutto laconico sgravare ricotta clandestino scorza ladano affazzonare divietare idiotismo leticare invincidire collettivo quadrivio landrone sedici bra suspicione villa funereo fanfaluca orice smotta Pagina generata il 12/10/25