Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
servizio entozoi manioca scalogno focaccia epizoozia precipitare aneurisma battere metrorragia boria greppia apologo scarmana disagio asperita nevrotico nannolo ritmo viceversa veruno nepote porto rimbroccio comitato coprire baviera tracannare redibizione sampogna intoppare lanfa sbronciare labbia evidente vico secesso ludo melica a versipelle ento li origliere guttaperca ricogliere trincetto frombo psichiatria provvisione ischiade Pagina generata il 07/11/25