Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
assentire frusone otta perorare taradore bastare manutengolo trespolo coppa dipendere ingoiare lattonzo billera dono oroscopo ipocrita rincagnarsi fringuello cicogna meditare istmo protendere prora tormentilla concoide te attaccare coricare amb calesse tambussare alluminare sinologo etopeia basto arcaico colombario ferino capinera spillonzora adescare valido volvolo alfiere mensa sventura pediatria itterizia pirronismo pindarico ototomia annuario fustagno item orda Pagina generata il 08/11/25