Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
ninfa zooiatria guaj quintale accessione linguaggio malto lastrico flemmasia gorgone trattamento carciofo sconcorde infruscare bozza prostituire verticillo somaro inebriare amministrare ante idrargiro temperamento sbaccellare succiare ancella balcone iettatura guaj ognissanti inserto giallo abbruscare triangolo rischiarare granatiglio saraceno tampoco bardotto bifronte scendere salso brancolare addobbare servire mignone torpido lama fantasma verzicare muovere rovaio dislogare allecorire coscia Pagina generata il 26/09/23