Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
indisporre dispergere miscuglio eclittica iucubrare cavalleggiere crepuscolo scartocciare caramella monello ghinghellare donzello iconoclasta patrio pinzare exvoto picciolo fionda disteso sollione zenzavero affiliare aculeo meneghino licciaiuola coercitivo compatire vegeto distemperare plotone quasi ammortare importuno astrologare elefantiasi salmodia inzaffare trofeo stoppa veggio giuspatronato giaggiolo gioco malva verbo trono teste pinza padre pregare avo cursore basoffia zuzzerullone Pagina generata il 16/09/25