Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
istituzione precordi olente coccolone consunzione conturbare disseccare inzeppare bioscio occludere involpare esito manovale mercatante alibi meridionale izza scaglione insorgere stanzibolo contrada scopelismo contrarre iscuria amanuense afelio trafelare ornitologia asteroide piazza proibire equisono cagione piovere impeciare lavorare damasco paratella tralcio freddo reluttare allestire metallifero parabolano sbarattare chiglia adoperare stanga serbare protozoario carmismo corporeo Pagina generata il 24/10/25