Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
nugolo inveire disagevole lappola setto lenire difendere gorgheggiare scorpena senziente lutto spilanto alloccare affettare attribuire fanfaluca bechico scombuiare fumaria sorbetto versorio scialacquare fa pensione secondino cero laterale sottile brulicare calcite gnudo propretore guaio equiseto sfrusciare clandestino vegnente ritegno pavido echeo zimologia torvo duino dedito adugnare rimpolpettare levitico spenzolare nugolo risdallero indiana magnificat Pagina generata il 15/11/25