Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
evaso inclito ottundere dissociare rimbombare grifo oracolo provvedere refrazione alieno promiscuo parente rinfrancescare barocco onerare enofilo ettolitro artrite branchia barbio ciocco impatto mammola mirto sciorinare abesto iettatura tizzo auzzino gretola pentateuco vetro danaro sbaccellare supplicare legge trisillabe affluire composito metella condotta citaredo scorticapidocch manesco sbiavato indolenzire collusione ditono ripigliare circondare repulisti Pagina generata il 30/06/25