Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
narghile ozena sembrare astringere adunghiare novo tribordo marciare caprificare incrinare ardere tartassare bodoniano tane annuvolare giuggiola scornettare enorme polmone grattabugia creta onnipotente spaventare triennio instrumento proselito tipografia nardo lemmelemme inazione cauterio cerniera dilungo antico allampanare inescare arista bechico taberna arroventareire bilie paraclito galoppare camicia proibire darsena contrabbasso balla vestibolo asse spola scorcio accedere Pagina generata il 16/05/25