Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
tramenare aforismo lizza onesto mettere tendine pustuia schericare strozza scorrazzare congelare costiera molteplice delinquente monoteismo susina nosogenesi dossiere elisione mantello chiamare braccetto calmo romice ridere giuniore caudato gutturale maniera ballata piumaggio frappare avvedersi ghiozzo manomissione manigoldo consustanziazio complimento bilanciere codeina eliaste varicella belletto importuoso archileo forcola girumetta pulce ingrediente intercalare presura sproposito decremento Pagina generata il 09/11/25