Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Morbo). Altri erroneamente lo crede di origine tedesca: a. a. ted. muruwi, medioev. mùrve, mod. m urbe malato, infermiccio, mòrbido e mòrvido sp. e pori. mor-| hi do, che vale anche malato: == lai. MÒR- I BIDUS (in Lucrezio) e questa da MÒRBUS malattia, come ne assicura Paccezione spagnuola (v. tenero, morbido, che non spiega la terminazione in DO.
1
e delle Molle, Floscio, Tenero, trapassando dal senso di malattia quello di mollezza, propria di un convalescente carni ammalate o corrotte. Deriv. Morbidftto; Morbidézza; MorbidUccio; Morbidóne-'òtto; MorbidUme; Ammorbidzre; Immorbidire; .Rammorbidire.
nodrire borda frappa calandra notturno fuorche palvese esplicito pezzetta nomoteti impiastro frizzo gambo monopolio preposto auto manubalestra gabbia testicolo sifilide aggranchire crocchia spollaiare omettere lirica amarasco nomoteti prezzemolo spinto loco miliardo epatizzazione enumerare poltrire riportare berretto naviglio grandigia imbevere capoccia consolare accomiatare sugliardo luteo precauzione cappare braccare allenzare coscio disseminare pungiglio proferire aoristo mignella legato fantasmagoria Pagina generata il 13/11/25