Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Morbo). Altri erroneamente lo crede di origine tedesca: a. a. ted. muruwi, medioev. mùrve, mod. m urbe malato, infermiccio, mòrbido e mòrvido sp. e pori. mor-| hi do, che vale anche malato: == lai. MÒR- I BIDUS (in Lucrezio) e questa da MÒRBUS malattia, come ne assicura Paccezione spagnuola (v. tenero, morbido, che non spiega la terminazione in DO.
1
e delle Molle, Floscio, Tenero, trapassando dal senso di malattia quello di mollezza, propria di un convalescente carni ammalate o corrotte. Deriv. Morbidftto; Morbidézza; MorbidUccio; Morbidóne-'òtto; MorbidUme; Ammorbidzre; Immorbidire; .Rammorbidire.
comparire nuvola bachera planimetria borsa crocifiggere disconfessare relitto lucertola retaggio timido rotella contezza incalvire glifo precingersi conchiudere affranto capocciuto attonare gracile grisatoio mattone celere lente venturo spermatozoo ammirare credulo azzuffare sbisacciare pretendere babbo frazio squallore grilletto inflesso circonflesso coratella alea statuire svecchiare mastra ritornare eclisse abovo levirato rapo labiale coccodrillo bugna culaia incicciare Pagina generata il 14/11/25