Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
scagionare tendine conterraneo terapia impestare esercitare gracile silvestre buratto conato spreto frassugno tavolaccio vigore minore affralire trasversale gabola fallare storno panduro selce stravacato ginestra circonvoluzione contra lesso eliotropio voltare docile briciola disgrazia tribolare redibitorio straordinario cappella errare inanellare invecchiare tu dodecagono cataplasma martinello utile dimensione dore contentino trattare faccetta cumolo prescrizione irritare unguento Pagina generata il 19/11/25