Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
baccelliere mercenario cotanto barbagianni infarcire mobilia statuire trasmigrare precetto storione igiene psichico vicario livrea rassegnare elegia apostema enfiteusi prescienza telegrafia franchigia arma retaggio urtare insulto pulpito mariscalco gnudo divulso telo intercolunnio codirosso ditello ciotola semita dromo propizio carica grancevola asceta panegirico officio icosaedro stretto meno badessa giorgina lituo ottava sballottare attrizione melenite uria inestricabile suffraganeo Pagina generata il 18/09/25