Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
olezzare livrea glottide apatia salare semivocale stoffo rattrarre fune idalgo discolo scarafaggio addiaccio infarcire solino escara immane colare quia maggese erinni risucciare te cagnara siluetta azzalea svampare mandrillo cefalea sobbaggiolo dibrucare combinazione isagoge forzoso massicciato perma nesto anacronismo fisiologia sollo lunata ippagro connotato tronco rimovere triglia dispiegare scosso atono ammiraglio monferina imbambolito barbone filza Pagina generata il 02/10/25