Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
caratterizzare avvantaggiare lessigrafia febbraio astio ciarlatano epitome leggero proiettare ammaliziare bassaride picciotto buristo pallesco bordello scopo tantalo sudare inacquare risorgere intransitivo razionalismo pila bighero dorso guascherino tonsilla propaggine pottata patema barattiere unisono moccio spezie aglio foca rata ulteriore accrescere citrato viglietto inesausto infilzare citrullo riandare svelare dicatti fagno falange cataplasma mastro scavitolare acciacciare Pagina generata il 16/11/25