Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
encastar; sp. engastar. Si è detto sincopato (TINCASTONÀRE (ani sp. engastonar, pori. encastóar), ovvero di INO ASSETTA RÈ come d'onde può arguirsi un verbo * INCASTRARE col senso d'inchiudere, che senza alcuno sforzo fornisce una etimologia potrebbe desumersi dalle forme catalana e spaglinola, l'uno e l'altro derivanti classica e naturale. Inserire o Congegnare una cosa dentro a un' altra, presa forse la similitudine incastrare prov. encastrar; /r. encastrer; cai. probabilmente dal medesimo stipite (v. Cassa e Castone)', però vi è il lat. CÀSTRUM castello e propr. luogo chiuso
0
dalla gemma, che viene fissata dentro il castone. Deriv. Incastratura: Incastro. \
damigiana mucronato poltrone prolasso pavonazzo pulce merletto cherubino artimone fortilizio quo sberluciare matricina delicato stralciare fastello ammonticchiare calle morello caruso piroconofobi vetriolo sonetto tempestare deificare magnete ex fonetico braca luogo gabarra rottura autunno oncia pescheria scheggia garza frana platano disuria solluchero fimbria difterite spondeo incubo mortaio trapelare Pagina generata il 27/11/25