Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
bifolco ateneo modano stravizio veduta soprastare tosto nerbare mistral genealogia novissimo grosseria fas vincolo vociferare ruota panareccio gusto broccolo preside facinoroso scangeo querquedula lavorio allogare eroso forchetta litofito posteriori curioso impeciare appaciare confidare corale urtare scarpinare ritegno frappare briglia ciambolare brocco penero cubito abbuna caviglia gabbia fermo stare dervis scandiglio torzuto segreta Pagina generata il 18/11/25