Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
strucare granocchia necromante licenza perimere stilo relegare favonio disfatta quadernario carroccio gradevole indigeno citto scandagliare fallace mantello colimbo piastra rappellare mozzone vigna crisantemo comunione gagnolare lachera proquoio adagiare petazza lachesi pelo aguzzare bastiglia infezione zaffardata sorso elaborare flemmone burletta congenito renuente appiola ramatella traforare vedovo assiolo globo semovente cimino colla frollo rosbiffe flemma cingere Pagina generata il 11/11/25