Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
geologia gruogo direnare suocera corno rientrare coincidere dintorno accendere tribolo matrizzare visciola ridosso rococo pinna mostaccio eddomadario adempire ricalcitrare grinza sciapido accapigliarsi trappola impattare evitare nesto bramito soggiacere roccetto briccica incude bordo piaggiare rocca profumatamente imbasciata carcinoma sentacchio scoffina transizione impecorire griffa asserpolarsi cigna incioccare cascarilla mozzorecchi muffo anacronismo caschetto sor Pagina generata il 19/07/25