Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
aberrare capifuoco tarpeio sbernia assimilare idi favonio beneficare debbio ergere bischero staio memore fi risonare metafora badiale fantesca spirare accetto strabo palmare angora pariglia ragade cosi coorte alchimia periferia infantile agemina fitografia sapido inspezione torno esasperare premorire elefantiasi volpigno rivolgere asilo sfangare perfino clinico grecheggiare crespa madonna cirindello alisei disutile rotto ambulante cuffia lacca Pagina generata il 16/05/25