Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e questo al gr. KYPÀRISSOS, di cui gli antichi deivarono l'etimo da KYPEOS Cipro, isola el Mediterraneo, dove abbonda; altri fanisticando dice composto di KY-Ó esser sacro a latene, ed era eminema gono e PABISOS eguale, a cagione dell^ordinata uniforme disposizione de'rami: ma che ivece è probabile sia voce di origine selitica [ebr. GOPHER]. — Genere di piante alla famiglia delle conlfere, di forma piimidale, ciprèsso fr. cyprès (a. slav. e russ. ki ari su; j)^. cyprys; boem. cypris) ecc. .al lai. CYPRÈSSUS (e CUPRÈSSUS) che gli antichi dissero di lutto. Beriv. Cipresso; Cipressàia; Oipresséto.
ribollire tumefare etite sgraffiare accesso flagellato zampa metropoli mortella chiosa aborrire obbligazione mussulmano squilibrare sponga sghengo accellana misfare anaglifo spezzare imbambolito manganella marmoreo mediocre ambage gueia tassetto cottimo lotofagi orma nassa ridurre tema aggrappare coetaneo tramezzo cartamo appuntare incombenza marchiare griglia codrione disporre redintegrare orminiaco immediato compresso vaticinare batassare pariglia spirabile stremire Pagina generata il 14/11/25