Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e questo al gr. KYPÀRISSOS, di cui gli antichi deivarono l'etimo da KYPEOS Cipro, isola el Mediterraneo, dove abbonda; altri fanisticando dice composto di KY-Ó esser sacro a latene, ed era eminema gono e PABISOS eguale, a cagione dell^ordinata uniforme disposizione de'rami: ma che ivece è probabile sia voce di origine selitica [ebr. GOPHER]. — Genere di piante alla famiglia delle conlfere, di forma piimidale, ciprèsso fr. cyprès (a. slav. e russ. ki ari su; j)^. cyprys; boem. cypris) ecc. .al lai. CYPRÈSSUS (e CUPRÈSSUS) che gli antichi dissero di lutto. Beriv. Cipresso; Cipressàia; Oipresséto.
abbandono gabinetto baldo tinta tribbiare imparare cogliere capace spogliare bilaterale treggia riscontrare fissile pellucido vario esteriore raddobbare testa inerente spendere dieresi foca ciruglio squadernare idroscopio zotico puffino bistondo farpala barbuta murare strafatto sestiere primiera anulare atterrare fanone virginale fiume gliptica avventura patriarca stozzare commodato fisico melote morfeo mostro attirare caso tratto arrotolare avanzo irrisoluto apoca quistione Pagina generata il 20/03/25