Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il rad. KLC, KLUT udire, fare udire [===^«cr. cru aacoZtore] che è nella Lodo LÀÒ parlo, dico]. Parole in gloria di chicchessia; Canzone spirituale che suole cantarsi per le chiese a gloria di Dio, della Vergine o dei Santi. Deriv. Làuda; Laudàbile; làude === lai, LÀUDEM acc. di LÀUS concie Vani. fr. los), nel quale il Oorssen ed altri ravvisano voce indù tu. s, in-clitus === gr. hlytòs glorioso: -sicché' in origine sarebbe stato CLÀUS, CLÀUDS, e poi la o sarebbe caduta (v. Inclito e cfr. Gloria). [Altri riferisce questa voce al gr. Laudare, onde Lau" dabile == Lodevole; Laudativo; Laudé8e, Laudatorio. Gir. e Lusinga.
civico sfruconare sonnambolo castellina ceto spalleggiare redo inveire sigrino resa ambasciata lodola unciale orca pacciano peripezia rospo contentezza perianto agguantare restrittivo involgere ipercenesia pecetta serto fradicio codice pinaccia esegesi affratto imbrecciare ruchetta concreto fornice ribelle florilegio cautela calcinello inviperire materozzolo probabile barbino inginocchiare presbiteriani mignola severo magliettare ubbia torno predisporre rinvigorare raffrescare superfetazione cotangente armatore millennio Pagina generata il 17/11/25