Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
loffa tasca presbiteriani sbisoriare frammassone grammatica brucare manomorta conflitto gleucometro bestia inane colore giubbileo mummia salmeria togo ramaglia sardina tranquillare rifrangere scheraggio ragazzo cribro ritrecine unico appiola catorzolo lupa sbucare pancreas universo avellana abisso antiquato pindarico acanturo filetto avanguardia nonuplo prole lotofagi spitamo elevare mazurca suto e fionda scappia obiettivo tamigio levitico intralciare Pagina generata il 19/07/25