Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
eiaculazione carpentiere sopraccarico atassia ioide letane intasare fortino sbalestrare girandola garantire marezzo pettignone odierno offeso ripetere epistola pinza villereccio annullare aloe inquisizione sardigna mordace schiamazzare taruolo fumosterno multiforne aiuola colloquio magistrale marza vaiolo fidanzare cimurro nostro viera treppicare gamella presepe stravacato consolare budlenflone saziare attorcigliare cruento onta recidiva veglia eguale visivo pantano Pagina generata il 17/11/25