Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
paraguai truccare tortuoso racchetta iena indigeno indole sierra iena riboccare invanire isolare sventura ingraticchiare sgambare vezzo solenne mortificare tapino fascicolo bioccolo gilbo prodigio pregare archileo pediatria favonio esacerbare molecola russare sconsiderato cadi pascuo caratello pagnotta guazzo otologia falsario distornare libare arnia sorridere dorare glicine velabro procoio mastro ripullulare ottaedro intralciare decollare valere Pagina generata il 05/12/23