Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phain� per *ph�n-j� illumino^ e ph�nos splendido, phaner�s chiaro, phan� fiaccola, face, phan-�pt�s Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-�ccia-�ta-�to-�lla-ino~fna-(fne. fin�stra rum. fereastra; rtr. eprov. f� nostra; /r. fen�tre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FEN�STKA [anticam. anche F�STRA]
nettare contatto mannocchia favella menzogna coprire dreccia fondo lussuriare sarrocchino trasaltare palafreno congiuntiva sussidio documento la ruderi svelto ciucciare soprascrivere lacerare frugnolo agente parziale annuario impastare transeunte impassibile senile impendere avello anno appagare dringolare gazzerino zucchero ingubbiare sfenoide flagellato trigonometria tiritera susseguire sanctus sbavatura numismale cibreo mistero avulso regina anormale giuro interlocutorio briciola Pagina generata il 24/08/25