Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
teodolite cantone torzione edile moroide lurco azoto matronali anagiride spuntone colaticcio scipire gutturale collaudare frustrare iniziativo mazurca nipotismo mandato alopecia mucilagine bazza romeo angora fiocca usare sago pentamerone deposito lebbra ruspare mandra vergello iungla disformare fermo falange pentametro ostensibile rorido cintura foriere villano ruscello chitarra etica sonnifero dispaccio postliminio arpare egli strelizzi Pagina generata il 21/11/25