Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
gramolare rinfocare badile puntiglio illibato sotterfugio coadiutore tuffo settemplice elminti ignivomo f coito lavacro pioggia ta minio disdire pagnotta natante trafelare mimo carro scorpacciata sparviere pulviscolo siluro enula iva appoioso collazione urbicario mazzacavallo verguccia pistone successo empiastro cascola scilinguagnolo tramenare regnicolo disinteresse reprobo peritoneo compungere destriero digerire sfera attossicare zenzara facsimile spaccare indissolubile ciurmare Pagina generata il 18/11/25