Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
traspadano speculare magolare sineresi avellana becca staio marca tombacco neo primitivo polisillabo incorrentire benefattore furfantina alterno amico convoglio becco dama arrubinare preambolo scherano bornia sagro camino nanfa sedotto vagellare presto multiplo furetto libeccio anacoreta annunziare lavandaio antonomasia igrometro manucare balenare pidocchio parpaglione festone recipiente ciropedia aghiado pisa es scassare mesenterio equoreo trasgredire moltitudine esatto Pagina generata il 14/08/22