Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ohe sta accanto a MIMBÒ|MAI| mimo, mà-ti==mi-mì"te i misura\re\, miti misura, anu-màti essere uguale, miniate mza[re|]: e di vero limitare non è che misurare i gesti altrui, per farne imito (onde MIMÉSIS \ imitazione): che trae dalla rad. MI- =•== MA misurare, che fornisce V idea d* imitare [sscr. màya coi gesti. . Deriv. Mimesi; Mimètica; Mimica; Mimologia; Mimbgrafo; Pantomima. Cfr. Imagine uguali (v. Metro). Ohe imita, contraffa gesti o atti altrui; quindi Ohe rappresenta imitando, Istrione o Attore, che sulle scene si esprime mimo === lai. MIMUS dal gr. MÌMOS propr. imitatore, specialm. attore, istrione, e Imitare.
pusigno pontoniere linfatico rimarcare carroccio superno salcraut prolessi fatturare frigidario trafitto iutare complimento colimbo antitesi tenebrone domestico abadessa distributivo fanfara sbirbare solco soffice sfarfallone scarpata ripiegare cronaca eccehomo censore eudiometro stentoreo salmastro guiggia staioro ricapitare abbonire ciglio glifo travolgere infiammare robbio epesegesi traboccare cangiaro sveglia ingramignare risuscitare patognomonico giacca moscada Pagina generata il 13/11/25