Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
ignobile gabriella spagliare causa sirte minuetto spurio cardinale revulsivo covelle espulsivo pellegrino arcolaio rapontico fanerogamo interregno risupino fuoco filigranato nicchia piaggia struzzo schivo pilorcio riffilo pappolata pleonasmo intrattenere costei suffuso recrudescenza terzeria pittima antesignano teste battistrada vascello nano soprassustanzia translazione forcone papavero nome bazzica gravicembalo cigolare sfiatare politeama costa Pagina generata il 15/11/25