Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
levita imbrogliare demeritare croce arzavola filiggine pomella orchidee butirro adamantino chi versuto duodeno ninfolo rabido esimio cliente boncinello decima tanatofobia sbambagiare trilingue granito fannonnolo croceo friscello triocco indisporre conquibus milenso abbindolare officinale sorbillare sornacchio osservanza migna riferire eliografia carato tenzone sbarbazzare garbare poeta sierra asta cherico tirocinio stentare addormentare appendice tinnito Pagina generata il 19/11/25