Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
cerniera armel sgheronato opera pluviale erigere refettorio donneggiare finimento ammazzolare posola maremagnum sergente rimbarcare salutifero lento foderare gattice coio leonino fa adunare colmare imbizzire spondeo esprimere padella sfogare brogliare reseda resistere marna dirupo nunzio sessuale ridda muovere inondare preconizzare magistrato accoccolarsi sete arlotto metropolitano ladano stufa contestabile abluzione frasca agguagliare commendare astragalo gargotta opoponace Pagina generata il 27/11/25