Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
moresco metempsicosi presentare cinghiale fare farchetola intransigente volteggiare glisciare olibano sottendere muriella capruggine catorzolo cianciafruscola trivella reagire concepire ritagliare vespaio cagna isagoge treppicare prodigo pinza infezione anteriore fazzone gruppito briga anfanare atteggiare spigolistro meglio scolorare impappinarsi circonflesso crogiolo succhione porca radiare geminare blatta parietale larva rimandare bonomia martoro prepuzio aracnoide struma sinuoso intervista Pagina generata il 19/07/25