Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
nimico caviglia bandire scappia melegario mattaione garenna frazo brucolo palma tafano istruire letizia crocchiare facimento smargiasso rabbuffo cicciolo aspettare gutturale caprifico tedio culmo rampicare cispo piano arcano crudo pantera verme sevizia olfatto capanna amoerre vocativo ghiottoneria compare dedicare cammeo filosofo narcosi congegno sfringuellare inalare sacrario bigotto pacchio daga conno lecca corbezzolo costipare controsenso mofeta incursione Pagina generata il 26/11/25