Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
dondolone omo bagascia ciancicare concozione telo pappolata erisipela tonfare intanfire abietto inesausto opuscolo sberlingacciare ponderabile amore massetere attentato spineto dendrite viscere imbroglio stetoscopio corsaletto mannocchia frapponeria scarpa culto barile concertare arido novazione stronzolo tumescente supposito pizzochero prominente veltro bezza piroconofobi scroccone foca surrogare drizzare uvea olivo svezzare scaglia oscitante crogiare fiotto gamma Pagina generata il 15/05/25