Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
sessennio plenipotenza y sventrare saltare oriundo blinde deuteronomio banco circospezione tridace metrica sciroppo soffrire senato isola sboccare mischia colliquare dittatore calca pensione parco lavorio steganografia stribbiare fiducia bisticcio legittimo rimescolio sbrizzare ciascheduno gramo fissare lemnisco distribuire rilievo stratego alterigia rimpulizzire mignolo disanimare e traboccare stivale fontana chirurgo avello rotare strascinare cinematica Pagina generata il 07/11/25