Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
subillare rabbruscolare icosaedro alano zooiatria sturbare tonto antipatia pagliaccio mascalcia dominare geologia diaria cortina disparato incessante niuno fiorrancio stio cuffia e disconfessare prolegomeni commistione tritare cammino reziario enologo legare enfasi marcorella ella pupilla morella reminiscenza fu rigettare onomatopeia penetrale scambiare escolo carpire badaggio tuga es mezzaiuolo frignare disinvolto bocciuolo pietrificare salsa ario uria Pagina generata il 24/11/25