Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
alias enula deponente cambiale sessuale citriuolo antropos peschiera retorsione regalia desinente arzillo devesso ciofo riposto milenso sasso cro marruca trarupare transfondere paro sonnacchioso clero reggimento femorali pina mossa sopraggitto risicare vergaio sconsigliare lume placido grofo salvaguardia reuma preoccupare uomo fremebondo bizzuca palliare osso pertugiare obeso impronta ipocrita biancospino celidonia politecnico sinedrio magliettare comunicativa dragomanno fluviale scompisciare Pagina generata il 02/02/23