Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
duino bibliografia resipiscienza novazione glottide solere bonaccio ortologia boba alibi avviluppare parasito esagono renitente accento revulsivo santone dileggiare lepre ritorta pistoletta stola rota lessico plettro reggere rivedere grugno reperire pottata contemperare iucca cognizione intervenire buccinare basino stracciasacco isomeria sensitivo testone cenacolo bruschette gnucca toccalapis dare ufo manciata angheria stacciaburatta nardo Pagina generata il 14/11/25