Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
abbiosciare stamane cauzione trigonometria carrareccia blusa minorasco ormeggiare lambire pinolo focone scatroscio proquoio pittima metropolita recesso raviggiuolo epidemia sanctus nobile mucronato nappa alluda frusciare prolessi sopraddote contentino laserpizio posticcia fucsia lavorio scoreggia trasmodare plasma lazzariti robbia verdea cerchio friscello catilinaria dissolvere profato pazzo rimessa sporco candidato ptiriasi Pagina generata il 02/09/25