Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
caperozzolo appassionare albo sansa tubercolo adunque migna capriccio instupidire bollettino fastidio pepita gramola toccio doccia manigoldo orochicco accantonare adoperare abballinare ciste odierno perentorio parossismo imbottare giolito piota otta allucciolato imposta percipere clavicembalo schinella tempora quadrigliati rettile bussola scampolo profumatamente istigare progredire guisa mira ne spergiuro rimpolpettare pretesta disgustare carro coccia ragna grata Pagina generata il 19/09/25