Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
pariglia quadriennio accucciarsi stravolgere turare scritto bufalo pappagorgia cugino galleggiare minoringo ritroso disciogliere calcedonio novello bubbolare borda istmici mellone bindolo sigillo trabondare luggiola bleso forbannuto cafaggiaio carnevale cielo capolino sessagenario pappolata caduceo farina spiro moresca busecchia problema uro irredento sbottare bigamo laccio topo snervare morale gonfaloniere sperticato bruschette asfalto intrecciare benemerito sgheronato Pagina generata il 19/11/25