Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
parificare scolmare rogito fonolite chiaverina lubrico defalcare tetraedro balneario puzzitero crocciolare autonomia asserragliare corrigendo ebdomadario ciglio liofante impadularsi liguro funestare prospiciente neanto disforme climaterico frappola gravamento friscello arrogere svettare amanza conterraneo allombato bordare acciucchire ipocondrio coibente gualmo urente spoetare pizzochero ceralacca sguaiato giubbileo pendere avversare stivare approssimare allodio giuntura Pagina generata il 03/10/25