Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
svicolare arrabattarsi pasigrafia lotta rimprottare reprimenda merluzzo concordia promontorio parrocchia sbricio referendario caparbio scardiccione pago pena crialeso icneumone mutande riconvenire rizoma quisquilia gravitare limitare tremolare concinnita danno terribile ufo violaceo fiorancino appaltone misfare virare sintesi causa agghiadare madreselva scapola amianto formentone pacchebotto flessibile cottimo piticchiarsi piangere anfibio stupendo estuoso Pagina generata il 29/06/22