Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
involucro lento sapa pusigno risensare predestinare svolgere d anneghittire platonico invaghire zoofito reperire triangolo imputato chiavistello abilitare ritratto litologia filiera riverberare inalidire eterogeneo legislazione arrampare parallelogrammo giarda ligustico chi trogolo glaciale favonio redintegrare bodola appigliarsi vescica rangifero anchina simigliante correo scapezzone dechinare lapislazzuli ammortire rettorico rimpetto escogitare cataletto diminuire micca appiolina scrullo Pagina generata il 18/11/25