Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
permaloso donna draconite coacervare scontroso ranfia reprimere contare belzoino cispadano sporgere pasciona svellere czarina prelato restringere minugia calmiere mordere scheggia carta arfasatto defatigare mobile romice labrace trottola elzeviro lutto allindare bile ruota confluire conserto tuttavia sopraeccitabili tremare staffiere lunaria lepido mercante piffero continuo sequenza accomodare labbia diacono sagrilego urbano listello quartarone Pagina generata il 11/12/23