Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
glasto musaceo sciavero messia bezzicare strozza esca principio contumelia ananas serpe torta camosciare uranometria lapide martinello sudore calunnia toppe amnistia sogno rocco palliare piromanzia mormoreggiare mirza enumerare bastone liquefare imbietolire subdolo spasimo brusca sboccare divano carrareccia recapitolare tessile cintura fittizio legista lavatoio tono ossiuro guadagnare fino Pagina generata il 05/07/25