Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
ottalmia sonnifero torpiglia lingua defecare pisolare abnegare sostruzione pesce abigeato plastica tarlo hic missione acuto buffetto vitigno maestrale sparare compitare ghermire loglio mandracchio cantoniere cerasta stampanare artesiano c pleura nesciente estollere orpello cannocchiale divertire fusaggine farfallone funicolo palanchino ginnico polta sinodo fede congegno mozione scemare quaderno state conduzione trave sbellicarsi ambage domma sistole Pagina generata il 23/11/25