Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
che del resto alla pari del gr. BÀMBALOS balbettante, BABÀZEIN, BABYZEIN neonati, servono in molte lingue a formare i nomi di parentela con la ripetizione dellar stessa sillaba, come può vedersi alla voce Babbo. In tal modo dev'essersi formato sol più tardi Semplice, Sciocco), col suo dimin. trarre la voce parlare inarticolatamente, àQÌVùl. BAB, dan. BABLE, oland. BABBELEN, fr. BABILLER cicalare, ha la medesima origine onomatopeica dedotta da una viziosa pronunzia (v. Babbaleo). bambino le lettere B-P-M, che per essere labiali sono fra le prime che articolano i fanciullini babà n; ted. bube. Alcuni vogliono Bambo e Bambino direttamente dal gr. BAMBAINO == BAMBALYZO, BAMBÀLEO balbettare, BAMBÌNO, ed i corrispondenti ingl. babe, babby, isL babe; irl. e cimb. BIMBO e BAMBO (che primitivamente dovette significare Infante e Da BAMBO : Bamboccio; Bambolo ; Bamber'òtto; nimba'mbire. Da BAMBINO: Bambina; Bambinàggine; Bambinàia-o; Bambineggiare; Bambineria; Bambinésco; Bambtnétto; Bambinuccio.
bivalvo marcio mandata moltitudine grufare calligrafia scarabattola arpino scachicchio esagerare soffione delatore pimpinella scapo reame finitimo piota enorme interstizio svanzica nevola mattoide passimata lunata beco attitare escusare vacuo parvente serpillo tracannare inimico presuntivo natta caverna garzare smilzo zuppa esculento scarsellame covone salubre stracanarsi gastromania acropoli igiene tappezzare magione folaga bigutta giurisperito parecchio Pagina generata il 09/11/25