Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
prendere (v. Di'imere). Apparecchiato, Preparato, Disposto, e [uindi Libero di agire, Spedito, Svelto, Liesto, Alacre, Energico, Repentino; e si mdò fino al senso di Sfacciato e propr. )he agisce con soverchia prontezza, che iù comunemente dicesi Impronto. ProntSssa {sp. prontezza) ^rontitùdine {fr. promptitude, sp. p r o ni t a d, pori. promptidào) Prontudrio-a; Aprontàre; Impronto. erigine significò prónto fr. p rompi; sp. pronto; pori prompto: dal lai. PRÒMPTUS o PRÒMTUS, ?he propr. vale tratto fuorz\ da PRÒMERE [nvece di PROÈMERE trarre, metter fuori ? quindi render visibile^ porre innanzi agli wchi, apparecchiare^ preparare^ composto Iella partic. PRO avanti ed ÈMERE, che in togliere^ Vale ure Manifesto, e fig. Facile a intendersi. Deriv. Pr ontàre;
particola dissuetudine aggricciare screzio sopravvenire pistillo fare coluro volto pinco infrigno che croce specialista fiocca catorbia imbottare paralasse dervis angolo citrullo scultore sospetto ornitologia svarione triplice teurgia diniego volgolo mucchio zara stallo frequente recluta trasecolare penombra zeppare nessuno acciannarsi aborigene fionda lacunare tiepido sestiere consiliare collaudare digestione cabala iutolento boscia cedriolo degenere scrivere abaco angina Pagina generata il 16/11/25