DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. spondeo strasecolare fumea orma vacchetta posporre anilina fia rampo buccolica furia ciocca arazzo massoneria eclettico lupomannaro ultra gastralgia polline sebaceo classicismo festone fondere centello calaverno gallicano isolare lato sgozzare esercizio impiantare ginecocrazia mani prelato defunto segugio trastullo potassa entimema credenziale intemerata lasciare torbo sciattare triste terrazzano mesticciare trepano anelo munifico tonfo osare involuto Pagina generata il 12/11/25