DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. petazza torneare temere spunzecchiare lippo isterite boncinello stasi siderotecnia mazzuola baggeo incalzare vampa quindennio elsa irrompere ammuffare controsenso benefiziata esile sede crisantemo zediglia infiltrare perineo squallido squilibrare sottoscrivere strascinare pataffio marca illusione scoliaste deiezione agape triturare liscivia dedizione succinto abile bove male vignetta necessita comburente discredere pincione intanare mettere piaccicare domani colimbo giubbilare penuria inastare spirare Pagina generata il 19/11/25