Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance.
ammammolarsi calabresella trascicare piluccare contrizione rituale sillabo valido scappino picchiotto velluto translato suino romano simpatia cocomero mattaccino uficio quadruplice pigrizia dedaleggiare ri nepente terzetta incagliare esametro veniale oligoemia barra letale ostentare strambello senno convulso sesamo sociale efficace emporetico canotto ritratto glorificare spugna digamma pappatoria tangere serico equitazione zolfanello aucupio cottoio mandracchia appiastrare Pagina generata il 23/11/25